Tre artisti per affrontare e conoscere la pittura veneta e la sua evoluzione dalla eredità lasciata da Bellini, Mantegna e Lotto
Giorgione, pochi dipinti di chiara attribuzione, spesso dal significato incerto, e una vita breve circondata da un alone di mistero: una realtà più simile ad una leggenda che ad una biografia.
Tiziano, fulcro del periodo di splendore della Repubblica di Venezia tra il XV e il XVI secolo, con opere dalle tinte forti ma al contempo raffinate, energiche ed eleganti
E poi Tintoretto che accompagna la virata dello stile verso il manierismo, addirittura a volte precursore dell'arte barocca, il Furioso, come lo definì il Vasari per il suo carattere forte e l'uso drammatico della prospettiva e della luce.
Come sempre la lezione delineerà gli artisti analizzandone nel dettaglio i dipinti più noti e che li hanno resi immortali
Per info e costi, potete consultare il nostro sito seguendo questo link: https://bit.ly/3mUoJ7X
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali
51mo Eart Day. The multimedia marathon
Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite
In città

Lo chiamavano Teatro
Il corto di Luca Basile, con Fabrizio Colica e Ludovica Di Donato
In città

Giorgio Caoduro: in streaming dal Regio di Torino
Gioacchino Rossini, the Art of Virtuoso Baritone
Fuori città

The Nutcracker Show
Un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci
In città

Per correr miglior acque alza le vele
Un percorso teatrale e musicale del Piero Gabrielli dedicato al Purgatorio di Dante nell'anno delle celebrazioni del sommo poeta
In città

Risonanze! Network
La piattaforma digitale per la diffusione e tutela del teatro Under 30
In città

La vocazione della gioia (in attesa della liberazione)
Voci e presenza in diretta dai luoghi della resistenza
In città

RoMaison. Roma, una Maison straordinaria
Tornano gli appuntamenti online del progetto su archivi e produzione dei laboratori di Costume
Museo dell'Ara Pacis

Bon courage mon amour
Ciclo di incontri con gli artisti in diretta streaming
Associazione culturale AlbumArte