Nonostante la parziale chiusura delle attività in presenza, la Casa del Cinema celebra sui suoi canali web e social la Giornata internazionale della donna di lunedì 8 marzo con una programmazione giornaliera dedicata al mondo femminile e al suo fondamentale apporto nel cinema. Le iniziative, disseminate lungo l'intera giornata, si inseriscono nel quadro dell'iniziativa #DonneCultureRoma promossa da Roma Culture.
Si comincerà alle 10.00 con una nota del Direttore Giorgio Gosetti, pubblicata per tutta la giornata sul sito www.casadelcinema.it e i relativi social network: un ironico e appassionato viaggio attraverso la storia del cinema per raccontare le conquiste delle donne, la loro emancipazione ed orgoglio attraverso la storia e la fantasia, così come grandi cineasti ed interpreti hanno saputo raccontarle.
Alle 11.00 si proseguirà in video con un'incursione alla mostra Mario Monicelli (visitabile anche in presenza presso la nostra sede, tutti i giorni dal lunedì al venerdì tra le 10.00 e le 18.00) per celebrare il suo memorabile film del 1968 La ragazza con la pistola (1968). Davanti alle immagini di Monica Vitti, sedotta, abbandonata e capace di rifarsi una vita a Londra, lontano dalla sua Sicilia, il critico Alberto Crespi e il direttore Gosetti, rievocheranno storie di set, scene madri di questa irresistibile commedia sociale e il clima in cui il film nacque.
A seguire, alle ore 12.00 una conversazione con Luciana Castellina sul significato, l'attualità e il valore della Giornata internazionale della donna. "Spetta a una grande donna del '900 – dice il direttore Giorgio Gosetti - dare il giusto senso a una ricorrenza attualissima, troppo spesso ridotta a semplice formalità, destinata invece a tutte le donne in un tempo difficile come il nostro".
Alle 15.00 in una video testimonianza dedicata a tutte le donne dell'8 marzo, Pierfranco Bianchetti presenterà il libro L'altra metà del pianeta Cinema - 100 donne sul grande schermo (Aiep Edizioni). Un viaggio dalle origini del cinema ad oggi che vede protagonista il personaggio femminile.
Dalle ore 16.00, infine, verranno recuperati alcuni materiali dal film-documento Ragazze: la vita trema, opera prima di Paola Sangiovanni, presentato nel 2009 alle Giornate degli Autori nel quadro della Mostra di Venezia e adesso messi cortesemente a disposizione dalla casa di produzione Metafilm di Laura Cafiero a cui va il ringraziamento della Casa del Cinema.
CASA DEL CINEMA
Spazio culturale di Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale
Gestione Zètema Progetto Cultura
Direzione Giorgio Gosetti
in collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution
INDIRIZZO Largo Marcello Mastroianni, 1
Informazioni, orari e prezzi
INFO
tel. 060608
www.casadelcinema.it
ORARIO MOSTRE
lun–ven 10.00/18.00
INGRESSO GRATUITO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali

Campidoglio: sono online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale
Tra realtà aumentata e nuovi contenuti multimediali, è possibile viaggiare virtualmente alla scoperta di 8 musei
In città

Cabarecht, con Karma B e HoliDolores
In onda in streaming dal Centrale Preneste Teatro
Centrale Preneste Teatro

The Nutcracker Show
Un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci
In città

Omaggio a Ennio Morricone
Concerto del pianista Leandro Piccioni con il Quartetto Pessoa
In città

Palazzo Barberini, il museo e le mostre in corso
Sui canali social delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Cantiere dell'Immaginazione
Il video racconto della Stagione "a distanza" sui canali social del Teatro di Roma
In città


Semana Cervantina
L'Instituto Cervantes di Roma celebra la settimana del libro con un ciclo di incontri in streaming
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Giulio Prandi
In streaming da Verona a Cracovia e al Concertgebouw di Amsterdam
Fuori città

Abbiamo rapito William Shakespeare
Sta bene, è in buone mani. Solo, avevamo altri programmi per lui
Fuori città