Domenica 7 marzo (ore 19) il magico viaggio nelle sfumature del desiderio e della conoscenza, tra le ombre e le luci della natura umana di Metamorfosi cabaret giunge alla sua ultima tappa con la decima puntata, in streaming sulla pagina Facebook del Teatro di Roma e poi disponibile sul canale YouTube.
Dopo aver attraversato gli strati più infimi e poi quelli più alti della terra, ancora seguendo il Faust di Goethe, l'ultimo appuntamento del cabaret kafkiano approda nel cuore più controverso della modernità, ovvero l'invenzione del denaro, simbolo per eccellenza di successo e benessere, origine della disuguaglianza e invisibile regolatore delle faccende umane. Per l'ultima volta gli spazi dell'Argentina vedranno Filippo Timi nei panni di Mefistofele disseminare tentazioni e discordie radicate nella terra, cui risponderanno le parole di uno sciamano Yanomami, tratte da La caduta del cielo di Davi Kopenawa e Bruce Albert, di cui Dario Caccuri leggerà un estratto.
Il legame con l'invisibile, con l'immateriale e con il sogno torna poi nelle parole di Lucia Mascino, che interpreterà un brano estratto da Smarrimento di Lucia Calamaro, in un incontro artistico tra due delle più talentuose protagoniste del teatro contemporaneo.
Ultima tappa di questo viaggio nelle pieghe della città, inseguendo le esperienze più luminose di mutualismo nate durante i mesi di pandemia, sarà Ostia dove, introdotti dal giovanissimo duo di trapper Petross e Merrick, già protagonista di Cantiere Amleto, il cabaret andrà alla scoperta della stratificata realtà associativa che converge intorno al Teatro del Lido.
A intrecciare la riflessione, variando toni e temperature di questa puntata, insieme alle note di Luca Nostro e Ivan Talarico, tornano Davide Grillo e Gioia Salvatori, con due monologhi comici entrambi dedicati al mondo animale, nello specifico a dei famigerati Topi fuggiti da un laboratorio di San Lorenzo, e con il tragicomico destino del Panda (tratto da Cuoro in pillole).
Il finale di stagione è affidato alla musica con cui si chiude questa decima puntata di Metamorfosi cabaret insieme a Mimosa Campironi e la sua travolgente Hurrah.
#TdRonline in streaming dalla pagina Facebook del Teatro di Roma
e in seguito disponibile su YouTube
Domenica 7 marzo (ore 19) lo stregato viaggio di Metamorfosi cabaret nei chiaroscuri del desiderio e
del sapere giunge a conclusione nella sua decima e ultima puntata, incamminandosi per l'ultima volta tra verità e contraddizioni dell'istinto umano per arrivare fin dentro al cuore più discusso e irrisolto del nostro secolo, il denaro, sempre accompagnati da Filippo Timi nei panni del diabolico Mefistofele.
Ospite d'eccezione di questa puntata sarà Lucia Mascino con un estratto dal testo di Lucia Calamaro.
DOMENICA 7 MARZO IN ONDA LA DECIMA E ULTIMA PUNTATA DI
METAMORFOSI CABARET- SECONDA PARTE
REGIA GIORGIO BARBERIO CORSETTI
COLLABORAZIONE ALL'IDEAZIONE ROBERTO GANDINI
MUSICHE IVAN TALARICO, LUCA NOSTRO
CON FILIPPO TIMI
E CON DARIO CACCURI, MIMOSA CAMPIRONI, DAVIDE GRILLO, LUCIA MASCINO,
GIOVANNI PROSPERI, GIOIA SALVATORI
E CON LA PICCOLA COMPAGNIA DEL LABORATORIO TEATRALE INTEGRATO PIERO GABRIELLI:
ANDREA MARULLA, GABRIELE ORTENZI, FABIO PIPERNO, SIMONE SALUCCI, LUCIA ZORZOLI
CON UN CONTRIBUTO DI MIRKO PIERRI (DOORS - PORTE APERTE AL DESIDERIO
COME OPPORTUNITÀ DI RIGENERAZIONE SOCIALE), VINCENZO BELLANTONI (R.O.S.S.A. - RETE OPERATIVA
DI SOLIDARIETÀ E MUTUO SOCCORSO ACILIA-OSTIA)
REGISTA ASSISTENTE ERIKA Z. GALLI
ASSISTENTE ALLA REGIA FULVIA CIPOLLARI
REDAZIONE LORENZA ACCARDO, GRAZIANO GRAZIANI
REGIA VIDEO GIANLUCA RAME
PRODUZIONE ESECUTIVA FREDIANO IRACI SARERI – FLOW UP
MONTAGGIO CARLOS NOVO ACUSES
CONTRIBUTO VIDEO
FILMMAKER MANOLO LUPPICHINI
MONTAGGIO LAURA ACCARDO, ELEONORA MATTOZZI, MARIA GIOVANNA SODERO
UN RINGRAZIAMENTO A ONE LOVE RECORDS PER LE IMMAGINI DI VOLAVA CON LE PAROLE
PRODOTTO DA ONE LOVE RECORDS
VIDEO REALIZZATO DA PROGETTO FATTORE OSTIA - TEATRO DEL LIDO DI OSTIA, GIULIA MORICONI, EMILIANO AMATO
FOTO DI CLAUDIA PAJEWSKI
PRODUZIONE TEATRO DI ROMA - TEATRO NAZIONALE
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19.00
Canali social:
Facebook: @teatroargentinaroma @teatroindia @teatrovillatorlonia
Instagram: teatrodiroma
YouTube: Teatro di Roma
Sito web: www.teatrodiroma.net
Radio India: www.spreaker.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali

La vocazione della gioia (in attesa della liberazione)
Voci e presenza in diretta dai luoghi della resistenza
In città

#noisiamopronti
Il video girato con gli allievi dell'Accademia Ucraina di Balletto
Fuori città

Lo chiamavano Teatro
Il corto di Luca Basile, con Fabrizio Colica e Ludovica Di Donato
In città

Semana Cervantina
L'Instituto Cervantes di Roma celebra la settimana del libro con un ciclo di incontri in streaming
Instituto Cervantes - Piazza Navona

1938. La storia
La mostra disponibile nella sua versione digital sul sito web della Fondazione Museo della Shoah
Fondazione Museo della Shoah

Per correr miglior acque alza le vele
Un percorso teatrale e musicale del Piero Gabrielli dedicato al Purgatorio di Dante nell'anno delle celebrazioni del sommo poeta
In città

Abbiamo rapito William Shakespeare
Sta bene, è in buone mani. Solo, avevamo altri programmi per lui
Fuori città

Giorgio Caoduro: in streaming dal Regio di Torino
Gioacchino Rossini, the Art of Virtuoso Baritone
Fuori città

Campidoglio: sono online i nuovi Tour Virtuali dei musei civici di Roma Capitale
Tra realtà aumentata e nuovi contenuti multimediali, è possibile viaggiare virtualmente alla scoperta di 8 musei
In città

Teatro Belli, la stagione 2020/2021 on demand
Nove delle più riuscite rappresentazioni teatrali
Teatro Belli