Metti una sera a cena. E' questo il titolo di una famosa opera di Patroni Griffi. Ma si sa, in tempo di Covid le cene, quelle che vedono la partecipazione di tanti amici, sono un miraggio ed è per questo che nasce Metti una sera in diretta, il format ideato da Readarto Officine Artistiche (readarto.org). Dopo il successo del suo esordio, il programma è pronto per il secondo appuntamento fissato per il 12 febbraio. Una vera e propria serata a Teatro, con artisti di grande calibro che si esibiranno in monologhi o dialoghi, condita da una conduzione "impreparata e ridanciana", fatta di interviste raffazzonate, gaffe clamorose e presentazioni improbabili.
Al centro del format c'è un elemento che, secondo gli organizzatori, in questo momento manca nella vita di molti: la leggerezza. «Ci siamo chiesti quale fosse il vero ingrediente mancante in questo momento sospeso. La risposta è arrivata subito. E chi, se non degli attori, possono provare a donarne un po' di spensieratezza? Così è venuto fuori Metti una sera in diretta» affermano Alida Sacoor e Andrea Bizzarri, i due ideatori.
Da questo presupposto è nato un programma che abbraccia tanti temi, che possa anche veicolare messaggi significativi, ma sorvolando, guardando dall'alto, con grande ironia. " A questo pensiamo, ogni volta che dobbiamo buttare giù la scaletta della nuova puntata". Pensiero condiviso anche dagli ospiti, alcuni fissi, come Claudia Ferri, Giuseppe Abramo, Matteo Montaperto, Guido Goitre e Valerio Di Tella; altri, protagonisti per una puntata, come Roberto Bagagli in questo nuovo giro di giostra. Attrici e attori con carriere solide, uniti per provare a donare 45 minuti di sorrisi, trasmettendo in diretta dal Teatro Nino Manfredi, che, con grande generosità, si è reso subito disponibile.
L'appuntamento è per il 12 febbraio, ore 20.30, sulla pagina Facebook Compagnia Readarto (www.facebook.com/readarto) e sul profilo IG Readarto (www.instagram.com/readarto).
Per ricevere tutti gli aggiornamenti, è possibile partecipare all'evento Facebook Metti una sera in diretta: fb.me/e/d4lSCqddV
Le altre puntate sono previste il 26 febbraio e il 5 marzo.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali

Il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Visite guidate gratuite on line
Tempio Mormone di Roma

Fatti a mano. Un'esperienza d'arte
#TdRonline, in streaming sui canali social del Teatro di Roma
Teatro di Villa Torlonia

Video sul Criptoportico di Colle Oppio
Sulla pagina fb della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
In città

Pillole di didattica online
Scegli tu a quali incontri partecipare di volta in volta
In città

Outside In
Un muro per tutti, un muro di tutti: perché nessun muro si abbatte da solo
In città

Shepard Fairey. 3 Decades of dissent
Mostra virtuale del famoso urban artist
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

The Nutcracker Show
Un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci
In città

Wagner, pianoforte e cigni neri
Un video di Gaia Vazzoler, pianista e musicologa
In città
Le Fiabe della nostra infanzia
Da gennaio a marzo due appuntamenti mensili in diretta streaming tra teatro, musica e letteratura
In città

Lo chiamavano Teatro
Il corto di Luca Basile, con Fabrizio Colica e Ludovica Di Donato
In città