Dal 25 al 27 novembre 2020 Zètema Progetto Cultura parteciperà alla terza edizione di RO.ME - Museum Exhibition, fiera internazionale sui musei, luoghi e destinazioni culturali. Quest'anno, con l'emergenza Covid-19, la fiera si svolgerà completamente online attraverso la piattaforma romemuseumexhibition.com.
Zètema, tra le 80 aziende partecipanti, presenterà la propria vetrina digitale e prenderà parte attivamente al programma di incontri e approfondimenti incentrato, in questa edizione, sugli impatti della pandemia sul settore e sulle recovery strategies da adottare.
L'Amministratore Unico di Zètema, Remo Tagliacozzo, interverrà mercoledì 25 novembre nell'ambito dell'incontro "MUSEO INCLUSIVO: PROSPETTIVE E CAMBIAMENTO" storytelling, social impact, advocay, audiance development & engagement in programma dalle ore 15.00 alle 16.30.
"Anche quest'anno - afferma Tagliacozzo - siamo orgogliosi di presentare in fiera le attività che l'azienda ha gestito nel 2020 per conto dell'Amministrazione capitolina, comprese quelle iniziative che - a causa dell'emergenza sanitaria - ci siamo prontamente attivati per offrire ai cittadini in modalità virtuale. Sia durante il primo lockdown, lo scorso marzo, che oggi, con la nuova chiusura dei musei, Zètema continua ad essere sempre al servizio del pubblico e della cultura con servizi on line, iniziative digitali, progetti sul web e sui social. Stiamo inoltre operando come Destination Management Organization (D.M.O.) per il rilancio turistico della città di Roma, un ruolo importante per la ripresa di tutti i settori alimentati dalla domanda turistica, che sono stati enormemente danneggiati dall'emergenza Covid-19".
Partecipata al 100% da Roma Capitale, Zètema Progetto Cultura è la società strumentale capitolina che dal 1998 opera nel settore Cultura. Tra i suoi numerosi compiti: la gestione del Sistema dei Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali e tutti i servizi museali (dall'accoglienza alla biglietteria, dalla didattica all'organizzazione di eventi e mostre, dalla gestione delle librerie alla vigilanza); la gestione delle ludoteche Technotown e Casina di Raffaello, della Casa del Cinema, del Servizio Informagiovani, dei servizi culturali e turistici come la Roma Pass, i Tourist Infopoints, il Call Center multilingue 060608 e, per i residenti e studenti a Roma, la Mic Card; la gestione di progetti di valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso esperienze immersive e multimediali come Circo Maximo Experience e Viaggi nell'antica Roma; l'organizzazione di grandi eventi come La Festa di Roma, Insieme, La Notte dei Musei e Musei in Musica. Svolge inoltre servizi di supporto all'Istituzione Biblioteche di Roma nella gestione del sistema bibliotecario cittadino.
Da quando è scattata l'emergenza Covid-19, Zètema ha rapidamente riconvertito la propria attività in chiave più Smart, accelerando la realizzazione di un importante processo di Change aziendale, avviato già nel 2017, che punta a obiettivi strategici come Sostenibilità, Innovazione, Orientamento al cliente, Benessere dei dipendenti.
La società si è immediatamente attivata per continuare a fornire, a distanza, i propri servizi culturali e turistici al pubblico e per supportare l'Amministrazione capitolina nella realizzazione di una intensa offerta culturale via web e social con la programmazione digital #laculturaincasa, promossa dall'Assessorato alla Crescita culturale con la collaborazione di tutte le istituzioni culturali cittadine, che, nelle prime settimane di lockdown, ha raccolto più di 31 milioni di visualizzazioni. Tra le attività proposte: tour virtuali nei musei, visite guidate, approfondimenti, appuntamenti in diretta social e video interviste ad esperti e curatori, didattica a distanza, eventi, video conferenze, osservazioni guidate del cielo, contest per adulti e bambini.
Una risorsa per la comunità che ha continuato ad affiancare la graduale riapertura di tutto il Sistema dei Musei di Roma Capitale a partire dal 19 maggio.
In seguito alla nuova chiusura dei musei disposta dal Dpcm del 3 novembre scorso e alle nuove misure restrittive, sono ripartiti con successo i servizi al pubblico da remoto e la programmazione culturale digital #laculturaincasa. Dall'apertura delle scuole, Zètema ha inoltre intrapreso, per conto dell'Amministrazione capitolina, un'attività di didattica a distanza, Pad-Patrimonio a distanza, a cui possono aderire gratuitamente tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado, dalle elementari alle superiori.
L'azienda sta inoltre lavorando incessantemente per pianificare e realizzare azioni di marketing e comunicazione idonee a rilanciare la destinazione Roma sul mercato turistico, sia nazionale che mondiale. Lo scorso giugno è stata infatti incaricata da Roma Capitale di operare come Destination Management Organization (D.M.O.); un ruolo quanto mai importante alla luce delle ricadute economiche portate dalla pandemia in tutti i settori alimentati dalla domanda turistica.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali

La "Settimana della Memoria" in streaming
A cura di Biblioteche di Roma, Casa della Memoria e Teatro Biblioteca Quarticciolo
In città

Famiglie papali. Storie, arte e intrighi
Parliamo d'arte online edition
In città

Le Gallerie Nazionali di Arte Antica non si fermano
Attività sul sito e sui canali social
In città

Il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Visite guidate gratuite on line
Tempio Mormone di Roma

Residenze al Teatro India
Un nuovo inizio per continuare ad accogliere il lavoro di una nutrita schiera di compagnie, artisti e artiste, realtà indipendenti
Teatro India

Live Streaming Theatre
Tre residenze e tre spettacoli prendono nuova vita sul palco dello Spazio Rossellini di Roma
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Al via #TBQresidenze. Febbraio-marzo 2021
Cinque progetti di teatro e e un bando per due compagnie di danza
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Le Fiabe della nostra infanzia
Da gennaio a marzo due appuntamenti mensili in diretta streaming tra teatro, musica e letteratura
In città

Fate largo ai sognatori
Laboratorio ludico-didattico a cura dell'Associazione Sentieri Popolari
In città

Contest online. #Natale!comelovedoio
Contest fotografico sui canali social del Museo di Roma in Trastevere di Roma Capitale
Museo di Roma in Trastevere