"Via dei Condotti", o da tutti chiamata semplicemente "via Condotti", è il cuore pulsante dell'alta moda, della Roma glamour e dello shopping di lusso. L'elegante rettifilo che collega piazza di Spagna a largo Goldoni è oggi l'immagine delle vetrine di gioielli e borse pregiate, ma vi siete mai chiesti cosa ci fosse prima? Sareste curiosi di scoprire la storia di Bulgari, Chanel, Gucci e cosa li ha portati a via Condotti? Venite a scoprirlo con noi!
Seduti comodamente sul divano di casa, potete godervi il nostro webinar di 1h30 circa, da seguire sulla piattaforma Zoom, collegandovi da pc, tablet o cellulare.
NB: l'incontro può essere acquistato anche qualora non si riesca a partecipare in quanto, a tutti coloro che lo acquisteranno, verrà inviato via email il link della registrazione.
Ore 18:30: unico incontro
ESPERIDE RICORDA
Contributo: singolo incontro: euro 7
Potete acquistare l'incontro singolo direttamente sul nostro sito: http://esperide.it/prodotto/parliamo-darte-online-edition-via-condotti-un-ponte-tra-la-storia-di-roma-e-lalta-moda-1-incontro/
Per ulteriori informazioni visita il sito:
http://esperide.it/attivita/parliamo-darte-online-edition-via-condotti-un-ponte-tra-la-storia-di-roma-e-lalta-moda/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali

#dialoghibarberinicorsini
Gallerie Nazionali di Arte Antica presentano il primo appuntamento con Michele Di Monte e Giovanni Careri
Gallerie nazionali di arte antica

Lo chiamavano Teatro
Il corto di Luca Basile, con Fabrizio Colica e Ludovica Di Donato
In città

Luce sull'Archeologia
Incontri di storia e arte, VII edizione
Teatro Argentina

Fondamenta
La call rivolta a professionisti/e, progetto di formazione e ricerca retribuita del Teatro di Roma
In città

Tornano le 'Domeniche in Musica' al Teatro Tor Bella Monaca
Rassegna musicale in streaming su MyMovies
Teatro Tor Bella Monaca
Le Fiabe della nostra infanzia
Da gennaio a marzo due appuntamenti mensili in diretta streaming tra teatro, musica e letteratura
In città

Wagner, pianoforte e cigni neri
Un video di Gaia Vazzoler, pianista e musicologa
In città


#FondoSardelli
Viaggio tra i documenti della biblioteca Raffaello
Biblioteca Raffaello

8 marzo la Giornata internazionale della donna
Il programma di Roma Capitale #DonneCultureRoma
In città