Sabato 5 dicembre Roma Capitale aderisce alla sedicesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, con una serie di appuntamenti online, promossi dall'Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che fanno parte di Romarama, il programma di eventi culturali di Roma Capitale.
Iniziative online sui profili social della Sovrintendenza dal Museo Carlo Bilotti, Musei di Villa Torlonia, Galleria d'Arte Moderna e da Villa Borghese con la mostra Back to Nature. Arte Contemporanea a Villa Borghese e su quelli di Musei in Comune Roma (Facebook, Twitter, Instragram).
Dal Parco dei Daini di Villa Borghese alle 12.00 prenderà il via una diretta Instagram con il curatore della mostra Back to Nature, Costantino D'Orazio, che condurrà i visitatori in una passeggiata tra le opere esposte: il percorso partirà dalla Bufala di Davide Rivalta per poi raggiungere lo spettacolare doppio Igloo di Mario Merz e l'originale installazione Drops, di Andreco, che abita la "Prospettiva del Teatro". Si proseguirà poi con Etherea di Edoardo Tresoldi, una grande scultura trasparente e agibile ispirata alle architetture barocche e neoclassiche e con le opere di ACCADEMIA ARACNE, le cui artiste trasformano gli alberi in sculture variopinte dal forte impatto visivo con tessuti lavorati. Si giungerà infine al WING PROJECT by STUDENTI DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA nei pressi dell'Ex Stabilimento dell'Acqua nel Parco dei Daini, dove il pubblico potrà realizzare selfie sullo sfondo di grandi ali dipinte dai colori sgargianti.
Alle 10.00 il professor Claudio Strinati guiderà i visitatori nell'esposizione da lui curata in corso al Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese, Cruor. Renata Rampazzi, una riflessione che l'artista, a partire dagli anni '80, ha operato sul femminile e sulla violenza sulle donne.
La Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale presenterà, alle ore 15.00, Auspicium, una videoperformance inedita e montata appositamente per questa edizione della Giornata del Contemporaneo dall'artista romana Donatella Vici. La performance è stata eseguita nel chiostro-giardino della Galleria il 28 giugno 2019 nell'ambito degli eventi collegati alla mostra Donne. Corpo e immagine fra simbolo e rivoluzione (24 gennaio – 13 ottobre 2019).
Muovendo dall'edificio di via Crispi, Donatella Vici ha immaginato un'azione incentrata sul simbolo dell'acqua, fortemente intrisa di elementi evocativi e spirituali. Il canto difonico eseguito dall'artista, in veste di sacerdotessa, e le musiche originali del Maestro Mauro Bagella creano un ambiente sonoro sospeso e coinvolgente. I messaggi e i versi trascritti sulla superficie delle foglie e quindi imprigionati all'interno dei blocchi di ghiaccio diventano, liberandosi, una metafora potente della vita e un auspicio di rinascita e rigenerazione.
Nel talk I mondi immaginifici di Veronica Montanino e Anna Onesti, le due artiste – in mostra rispettivamente al Casino Nobile e alla Casina delle Civette di Villa Torlonia – incontrano le curatrici in un dialogo a cinque in cui il mondo fluttuante degli aquiloni e degli arazzi in carta giapponese di Anna Onesti si confronta con la realtà delle metamorfosi di Veronica Montanino.
Alle 14.00 artiste e curatrici affronteranno i temi della natura e della sua trasformazione, il rapporto con il mondo classico e quello orientale, contestualizzando ogni ricerca artistica nel luogo che le ospita.
Anna Onesti dialogherà con la natura nelle forme, nei colori, nelle sagome dei fiori e delle foglie di ginko, creando un mondo di suoni e odori che trasporta nel paesaggio giapponese. Veronica Montanino presenterà i "rami", materie vive, forme di vita appartenenti al mondo terrestre, al cielo e all'acquatico, che raccontano la natura e il divenire con un nuovo alfabeto nel quale le parole sono le foglie, i fiori, gli animali, le figurine umane che si trasformano in immagini e si fanno racconto poetico. Con Maria Grazia Tolomeo, Maria Grazia Massafra, Alessia Ferraro, Anna Simone. Introduce Anna Paola Agati e modera Roberta Melasecca.
Informazioni, orari e prezzi
INFO
Tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
www.sovraintendenzaroma.it
www.museiincomuneroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Appuntamenti virtuali

Contest online. #Natale!comelovedoio
Contest fotografico sui canali social del Museo di Roma in Trastevere di Roma Capitale
Museo di Roma in Trastevere

Manifesti d'artista. 1522. Roma per le donne
Vernissage on line per la mostra che raccoglie opere delle studentesse e degli studenti che promuovono i servizi antiviolenza della città
Auditorium Parco della Musica

Corviale Urban Lab
Un'edizione speciale online a sostegno della Galleria Il Mitreo, realtà culturale storica del Serpentone
MITREOISIDE - Mitreo arte contemporanea

La "Settimana della Memoria" in streaming
A cura di Biblioteche di Roma, Casa della Memoria e Teatro Biblioteca Quarticciolo
In città

Scegli i tuoi webinar!
Tutti gli approfondimenti virtuali di Esperide
In città

Talking About. I Pink Floyd Legend dal vivo
Su LIVEnow, con Maurizio Malabruzzi. Ospiti The Lunatics
In città

Bambulatorio
In diretta sulla pagina Facebook del Teatro Villa Pamphilj
Teatro Villa Pamphilj

Outside In
Un muro per tutti, un muro di tutti: perché nessun muro si abbatte da solo
In città

#DirettaMente
Officina Pasolini a casa tua in diretta live sulla pagina Facebook
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Nel nome del Padre
Due giorni intensi, carichi di speranza e di amore targati Magna Grecia Awards
Fuori città