itinerante, appuntamento stazione Tiburtina, circonvallazione Nomentana 275
La Circostanza n.5 è costruita attorno alle memorie delle migrazioni del corno d'Africa e attorno alla stazione Tiburtina, che negli anni è stata a Roma un approdo, da Kerba, giornalisticamente conosciuta come "Hotel Africa", occupazione autogestita ormai scomparsa ma che ha segnato una tappa fondamentale della recente storia delle migrazioni fino alla ancora viva esperienza solidale di Baobab, che ha fornito sostegno e assistenza a decine di migliaia di migranti in transito in una stazione che potremmo chiamare la Ellis Island di Roma.
La circostanza è una proposta di Stalker con la Scuola di Urbanesimo Nomade in collaborazione con AMM - Archivio delle memorie migranti, Premio Roma - Circolo Scandinavo a Roma con il sostegno del Kulturkontakt Nord, Corso di Arte Pubblica di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.
La Circostanza, dispiegamento dei tempi e degli spazi a cui un luogo appartiene, è un dispositivo di coinvolgimento pubblico e creativo, teso ad agire/pensare il possibile generato dal riemergere, e dal tessere in narrazioni nuove, le memorie perdute. La Circostanza è occasione conviviale di un possibile incontro tra luoghi e persone sempre più divise da condizioni sociali, economiche e culturali che si frappongono come muri ad una convivenza desiderabile e felice.
LA ZATTERA. Alla deriva tra storie e immaginari della città invisibile (Roma 1870-2020) per la 2° annualità è un progetto di Stalker di coinvolgimento pubblico (Civic Engagement) tra ricerca artistica ed esplorazione urbana e sociale per la realizzazione in tre anni di un'opera artistica. La Zattera vuole essere un dispositivo mobile, un archivio per raccogliere le memorie disperse e rimosse di quanti, invisibili, hanno abitato informalmente la città nei 150 anni di Roma capitale, di chi ne ha documentato e testimoniato la realtà e di quelle esperienze di innovazione artistica, culturale e sociale che ne sono nate.
Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali
Ore 10-13
Info:
tel. 328 6214798
labstalker@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Sweet Mother e L'Africa che Balla
Visionary Africa. Un viaggio alla scoperta della fotografia africana. II appuntamento
Galleria WSP Photography

Veglia di preghiera: 24 ore per il Signore a San Luigi dei Francesi
La chiesa rimarrà aperta tutta la notte, pronte ad accogliere i pellegrini di speranza
Chiesa di San Luigi dei Francesi


La Valigia messicana
Proiezione documentario di Trisha Ziff
Galleria WSP Photography

ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città

Laboratori Esperenziali - Poeticamente corporeo
Un'esperienza immersiva che unisce creta, poesia, movimento e fotografia
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio


A-HEAD Project
III Ed. del Premio Internazionale dedicato all'arte contemporanea e alla lotta contro lo stigma delle malattie mentali
In città