Gare di trottole, sfide a pistole ad elastici, lancio delle piastre, percorsi coi tappi, giochi coi birilli e con le biglie animeranno una serata all'insegna del sano divertimento con gli amici in piazza. Questa la proposta di "Gioca in tutti i tempi. Play your time. Play your life" che sabato prossimo 29 settembre si svolgerà a Roma fra Campo dei Fiori e Piazza Farnese fra le 20.30 e le 24.00. Organizzato da Oratorio Onlus, in collaborazione con il Centro Oratori Romani, l'evento s'inserisce nel ciclo di iniziative del progetto "Riprendiamoci la notte" coordinato dal Dipartimento dei Servizi educativi e scolastici di Roma Capitale. Gli animatori coinvolgeranno i giovani che ogni weekend sperimentano la movida romana in un'esperienza di gioco alternativo e sicuro, in particolare attraverso la riscoperta dei giochi tradizionali che fanno parte del bagaglio ludico-culturale romano e italiano. Accolti da un breve percorso che racconterà i giochi di un tempo (prima dell'avvento delle tecnologie, dei televisori, dei personal computer e dei videogiochi per consolle o dell'invenzione della plastica), verranno proposte sfide individuali e a squadre presso i diversi stand allestiti nelle 2 piazze.
Obiettivo principale è quello di consegnare ai ragazzi un vero ruolo da protagonisti all'interno di una allegra e gioiosa competizione attraverso semplici strumenti che hanno allietato i momenti di svago delle passate generazioni a Roma e in molte altre parti d'Italia. Ai giovani sarà chiesto a conclusione della serata di lasciare un breve messaggio per le nuove generazioni, ai bambini di oggi che saranno i ragazzi di domani, un momento per rielaborare quanto vissuto in una prospettiva che guarda al proprio futuro e a quello della nostra città. Per l'evento è stata predisposta una specifica pagina Facebook
Informazioni, orari e prezzi
http://www.facebook.com/events/459286404111636/ dove si possono trovare tutte le informazioni e segnalare la propria partecipazione.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dall'11 al 17 luglio 2025
In città

Scuola di recitazione Accademia Beatrice Bracco
Ammissioni 2025/2026
In città

Estate 2025. Tornano le aperture serali straordinarie del Vittoriano
Ricco programma culturale per adulti e bambini
Complesso del Vittoriano

Weekend d'estate con le stelle
Gli astronomi del Planetario di Roma accoglieranno appassionati e curiosi
Technotown

Cyber Tricks: connessioni consapevoli
nuovo spazio smart nel cuore di Roma, dove sport e cultura urbana convergono
In città
Scuola Estiva 2025
Evento formativo nazionale dedicato ai professionisti della scuola
In città

VIVI Il Saluto al Sole
L'estate romana inizia dal respiro - XII edizione
Villa Doria Pamphilj

Ostia - Un Mare di Cultura
Programma esitvo di Roma Capitale che punta a dare un nuovo volto al litorale romano
In città

Monumenti Aperti 2025
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
In città