In occasione dell’Estate Romana, per la prima volta in assoluto a Roma, l’Accademia apre le porte per due serate esclusive, il 15 e il 16 luglio, a cittadini e turisti. A partire dalle ore 18.30 di martedì, negli spazi della piazza Ferro di Cavallo e nel cortile interno dell’Accademia, sarà possibile assistere a conferenze, improvvisazioni tra pittura e musica, videoinstallazioni, performance elettro-acustiche, concerti jazz, proiezioni di video di artisti, installazioni sonore. Saranno inoltre presenti alcune installazioni dei lavori artistici degli studenti dell’Accademia di Belle Arti all’interno dei laboratori della carta, e dei corsi di Fashion Design, Sound Design e Scultura. Il giorno 16 luglio alle 18.30, in collaborazione con AltaRoma, attraverso una statica con modelle verranno presentati i lavori realizzati dagli allievi del primo anno del corso di fashion design. Il bar, situato nel cortile interno dell’Accademia, sarà aperto per tutta la durata degli eventi. Dalle ore 17.00 sarà possibile ricevere informazioni di orientamento ai corsi dell’Accademia di Belle Arti.
Roma riparte con questo progetto dall’arte contemporanea e soprattutto dalle nuove generazioni, il cuore pulsante della Capitale. L’Accademia si apre alla città mettendo gli abitanti nella condizione di riappropriarsi degli spazi cittadini che per troppo tempo sono rimasti chiusi. ‘Accademia 2nightS’ presenta il lavoro congiunto tra diverse forme di espressione artistica, e tra studenti e docenti, che hanno collaborato insieme per proporre due serate di intrattenimento uniche nel loro genere.
Via Ripetta sarà priva di illuminazione e avrà un fascino eccezionale con istallazioni visive, jazz, musica elettronica e altro ancora.
Informazioni, orari e prezzi
Accademia delle Belle Arti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività


10 GIUGNO, ROMA-TECNICA VOCALE con il M°ANTONIO JUVARRA
Cantanted'Opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

La Resistente
Il Museo storico della Liberazione presenta il Festival della Memoria e della Liberazione
Museo storico della Liberazione

Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
Roseto comunale
Progetto Cabin Art
Inaugurato in Via Petroselli il primo intervento artistico di rigenerazione urbana su una delle 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia Locale
In città

Cabin Art
Inaugurato in piazza di Villa Carpegna il secondo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

LaFeltrinelli: calendario degli incontri di maggio
Presso le Feltrinelli di Roma
In città

Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia
Le suggestive vetrate colorate e gli stucchi policromi
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca
