Quest'anno la grande competizione romana è dedicata alla pace in Ucraina.
Come da tradizione, il percorso di 42,195 chilometri si snoda tra i luoghi più noti e affascinanti della Capitale, più di trenta siti storici. Tra questi i Fori Imperiali (dove sono fissati partenza e arrivo), il Vittoriano e piazza Venezia, il Circo Massimo, il Lungotevere, Castel Sant'Angelo, via della Conciliazione con la basilica di San Pietro, Foro Italico e Moschea, piazza del Popolo, piazza di Spagna con la scalinata di Trinità dei Monti, piazza Navona, via del Corso.
Spazio anche per chi vuole correre meno, magari contribuendo a progetti umanitari: alla gara maggiore si affiancano l'Acea Run4Rome (staffetta per team di 4 atleti, legata a un charity program con diverse associazioni, iscrizione per tramite dell'associazione che si intende sostenere) e la classica Fun Race, la stracittadina di 5 chilometri. Chi s'iscrive alla Fun Race ha in omaggio: la t-shirt ricordo, la medaglia premio (solo per gli under 18) e la gym bag con eventuali prodotti degli sponsor.
Informazioni, orari e prezzi
Per informazioni sui costi e le modalità di iscrizione alla Maratona Competitiva:
www.runromethemarathon.com/pagina-maratona
Info e regolamento per la Gara Paralimpica:
www.runromethemarathon.com/wp-content/uploads/2022/03/Regolamento-gara-Paralimpica-ARRTM-2022.pdf
Iscrizione obbligatoria
CONTATTI
Telefono: 0039 06 4065064
Sito web: www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS899161
Sito web: www.runromethemarathon.com
info@runromethemarathon.com
Facebook: maratonadiroma
Instagram:runrome_themarathon
Twitter: maratonadiroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Sweet Mother e L'Africa che Balla
Visionary Africa. Un viaggio alla scoperta della fotografia africana. II appuntamento
Galleria WSP Photography

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio

A-HEAD Project
III Ed. del Premio Internazionale dedicato all'arte contemporanea e alla lotta contro lo stigma delle malattie mentali
In città

Laboratori Esperenziali - Poeticamente corporeo
Un'esperienza immersiva che unisce creta, poesia, movimento e fotografia
In città

ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città

La Valigia messicana
Proiezione documentario di Trisha Ziff
Galleria WSP Photography

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano