Della complessa situazione nei paesi slavi parla Rita Tolomeo Castelli, professore ordinario di Storia dell’Europa orientale a La Sapienza Università di Roma, una dei massimi conoscitori de quei paesi. Infatti ha sempre svolto attività di ricerca su politica, economia, società e religione nei Balcani, con particolare riguardo ai rapporti tra questi paesi e la Santa Sede. Per tale attività di ricerca è stata nominata Corrispondente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche. E’ segretaria scientifica della Società Dalmata di Storia Patria ed è membro dell’Associazione Internazionale degli Studiosi del Sud-est Europeo. Per i suoi studi ha ricevuto l’Anton Gindely Award 2012 dall’Institut für den Donauraum und Mitteleuropa.
A cura di Rita Tolomeo Castelli
Informazioni, orari e prezzi
Club Montevecchio
Ore 18.00
Info:
06 6867854
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 15 al 21 gennaio 2025
In città
Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA
A conclusione della prima delle tre fasi di restauro, riapre il prestigioso padiglione dei Borghese
Villa Borghese
Mandala Day Sensi
Evento straordinario dedicato all'esplorazione sensoriale
Città dell'Altra Economia
Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano
ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città
Cinema in Casa Argentina
Proiezioni in lingua originale di 'Papeles en el viento'
Casa Argentina
Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio
Laboratori, letture e visite guidate nell'ambito delle due mostre Piccolo Grande e Cinquecento
Casina di Raffaello
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma degli eventi dal 15 al 21 gennaio 2025
In città
Scrivere col Naso con Beatrice Lorenzini
Viaggio alla scoperta dell'olfatto nella narrativa
Palazzo del Freddo