Al via le prenotazioni per singoli cittadini e associazioni per le visite alle aree archeologiche e ai monumenti della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, che riapriranno di nuovo al pubblico a partire dal 1° settembre 2021.
Chiusi dall'8 marzo 2020, a causa dell'emergenza sanitaria, apriranno nuovamente al pubblico, con ingressi contingentati: Acquedotto Vergine, Auditorium di Mecenate, Area archeologica del Sepolcro degli Scipioni, Area Sacra di S. Omobono, Fontanone dell'Acqua Paola, Insula dell'Ara Coeli, Ludus Magnus, Mausoleo Monte del Grano, Mausoleo Sacrario Garibaldino, Mitreo dell'Ara Massima di Ercole, Monte Testaccio, Necropoli Ostiense (Sepolcreto Ostiense), Porta Asinaria, Sepolcri repubblicani di via Statilia, e Trofei di Mario, i camminamenti delle Mura Aureliane nei tratti di via Campania e viale Pretoriano.
È obbligatoria la prenotazione dei biglietti (4 euro intero e 3 euro ridotto) al contact center 060608. Ogni associazione può prenotare la visita, da effettuare tramite guida propria, per un massimo di cinque appuntamenti a trimestre. Per i visitatori singoli ogni settimana è prevista l'apertura di un sito del territorio secondo un calendario predefinito.
Le riaperture sono promosse da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Per informazioni:
sovraintendenzaroma.it
tel. 060608
Servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Veglia di preghiera: 24 ore per il Signore a San Luigi dei Francesi
La chiesa rimarrà aperta tutta la notte, pronte ad accogliere i pellegrini di speranza
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Laboratori Esperenziali - Poeticamente corporeo
Un'esperienza immersiva che unisce creta, poesia, movimento e fotografia
In città

La Valigia messicana
Proiezione documentario di Trisha Ziff
Galleria WSP Photography

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città

A-HEAD Project
III Ed. del Premio Internazionale dedicato all'arte contemporanea e alla lotta contro lo stigma delle malattie mentali
In città

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio

Sweet Mother e L'Africa che Balla
Visionary Africa. Un viaggio alla scoperta della fotografia africana. II appuntamento
Galleria WSP Photography