Nell'ambito della mostra "Inferno", ideata da Jean Clair e curata da Jean Clair e Laura Bossi, le Scuderie del Quirinale in collaborazione con il Museo Nazionale Romano promuovono due appuntamenti collaterali dedicati al Sommo Poeta e al suo celebre poema, la Divina Commedia, a cura del giornalista e scrittore Aldo Cazzullo.
In occasione del primo appuntamento, dal titolo "Dante e le donne", previsto per mercoledì 15 dicembre alle ore 17.30, presso la suggestiva cornice del Teatro di Palazzo Altemps, Aldo Cazzullo focalizzerà l'attenzione sulle figure femminili più emblematiche della Divina Commedia, da Francesca da Rimini a Pia de' Tolomei fino all'amata Beatrice.
Per Dante è la donna che salva il genere umano e chi fa del male alle donne finisce nel posto più terribile: l'Inferno.
In questo racconto dedicato all'universo femminile dantesco, Aldo Cazzullo sarà accompagnato dall'attrice Olga Rossi che leggerà alcuni brani riferiti a quelle figure cui Dante affida il compito di far conoscere al mondo i propri sentimenti.
Al viaggio in Italia del Poeta e al sentimento di unità nazionale è dedicato il secondo incontro, "Dante e il Belpaese", in programma per il 14 gennaio 2022, alle ore 17.30, sempre presso la sede di Palazzo Altemps. Al centro del racconto di Cazzullo i "reportage" dalla Toscana, dalla Romagna e dalla Sicilia nonché le invettive contro Pisa, Lucca, Pistoia, Firenze, Genova, Bologna e Roma. Anche questo episodio sarà restituito agli spettatori attraverso le letture dei versi originali affidati alla voce dell'attrice Beatrice Luzzi.
Per partecipare agli incontri, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, è necessaria la prenotazione: comunicazione@scuderiequirinale.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività
![Attività - ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione Attività - ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-vivicinemateatro2024-d0_20241224180032.jpg)
ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città
![Attività - Iter undecimum Attività - Iter undecimum](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_fb-img-1735933066234_20250103204347.jpg)
![Attività - Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio Attività - Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-installazione-cinquecento-2_20250113230918.jpg)
Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio
Laboratori, letture e visite guidate nell'ambito delle due mostre Piccolo Grande e Cinquecento
Casina di Raffaello
![Attività - Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA Attività - Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-loggia-dei-vini-villa-borghese-crediti-fo_20241011091023.jpg)
Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA
A conclusione della prima delle tre fasi di restauro, riapre il prestigioso padiglione dei Borghese
Villa Borghese
![Attività - Cinema in Casa Argentina Attività - Cinema in Casa Argentina](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_cine-difu_20241230165512.png.jpg)
Cinema in Casa Argentina
Proiezioni in lingua originale di 'Papeles en el viento'
Casa Argentina
![Attività - Scrivere col Naso con Beatrice Lorenzini Attività - Scrivere col Naso con Beatrice Lorenzini](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_la-naso-profumiere-b_20250111022317.jpg)
Scrivere col Naso con Beatrice Lorenzini
Viaggio alla scoperta dell'olfatto nella narrativa
Palazzo del Freddo
![Attività - Giubileo 2025 Attività - Giubileo 2025](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-logo-giubileo-2025_20241218162512.png.jpg)
Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano
![Attività - Assessorato alla Cultura di Roma Capitale Attività - Assessorato alla Cultura di Roma Capitale](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-auditorium-masterclass-scrittura-veronica_20250114173501.jpg)
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma degli eventi dal 15 al 21 gennaio 2025
In città