La Fondazione VOLUME! presenta Art Wear Anomaly, primo evento di
GLITCH – Interferenze nello spazio, curato e ideato da Giulia Belfiori e Francesca Giaccio, che si terrà sabato 14 dicembre dalle ore 16:00 alle 19:00.
GLITCH offre un'esperienza sensoriale intensa e imprevedibile, in cui gli spettatori sono trasportati in incontri casuali dalla durata di una manciata di minuti o poche ore. L'evento, effimero e fugace come una pioggia di meteore, crea distorsioni percettive e nuove prospettive, lasciando lo spazio libero di trasformarsi per pochi istanti e invitando i partecipanti a immergersi in un mondo iperdinamico dove le regole vengono sovvertite. Questo progetto ridefinisce la percezione dello spazio e del tempo attraverso l'idea di "glitch", un'interferenza che altera e stravolge la nostra visione della realtà.
In Art Wear Anomaly lo spazio espositivo si trasforma in un misterioso "mercato" di abiti usati, ma nulla è come sembra. Tra tessuti riciclati si celano capi unici, trasformati in vere opere d'arte da artisti, nascosti tra falsi. In questa caccia al tesoro, i partecipanti avranno pochi secondi per esplorare lo spazio e selezionare un capo. Se trovano un vero capo d'artista, potranno portarlo via… ma sarà l'originale?
In linea con il carattere dinamico del progetto, l'evento offrirà l'opportunità di sottoscrivere la membership alla Fondazione VOLUME! al costo di 10 euro, necessaria per partecipare all'esperienza di Art Wear Anomaly e al gioco che verrà svelato solo al momento dell'evento.
Artisti: Marco Bernardi, Gregorio Botta, Mutsuo Hirano, Thomas Lange, Claudio Martinez, Sandro Mele, Giancarlo Mustich, Valentina Palazzari, Viola Pantano.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma degli eventi dal 15 al 21 gennaio 2025
In città
Scrivere col Naso con Beatrice Lorenzini
Viaggio alla scoperta dell'olfatto nella narrativa
Palazzo del Freddo
ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città
Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio
Laboratori, letture e visite guidate nell'ambito delle due mostre Piccolo Grande e Cinquecento
Casina di Raffaello
Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA
A conclusione della prima delle tre fasi di restauro, riapre il prestigioso padiglione dei Borghese
Villa Borghese
Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano
Cinema in Casa Argentina
Proiezioni in lingua originale di 'Papeles en el viento'
Casa Argentina
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 15 al 21 gennaio 2025
In città
Mandala Day Sensi
Evento straordinario dedicato all'esplorazione sensoriale
Città dell'Altra Economia