AlbumArte presenta
BAR
Video scritto e diretto da
ZAELIA BISHOP & EMANUELE NAPOLITANO
Video color HD, 16:9, 2021, 24 minuti
Unica proiezione e dibattito
L'Evento rientra in
ROME ART WEEK 2021
LUNEDÌ 25 OTTOBRE 2021 H 18.30
Prima assoluta
Ingresso contingentato Prenotazione consigliata
Obbligo Green Pass e mascherina
AlbumArte Via Flaminia, 122 00196 Roma
Lunedi 25 ottobre 2021, alle ore 18.30, AlbumArte, spazio indipendente per l'arte contemporanea, partecipa a Rome Art Week con la proiezione di BAR il video inedito di Zaelia Bishop ed Emanuele Napolitano (unica proiezione e dibattito).
BAR è una raccolta di storie laterali che hanno come grande teatro la città di Roma. All'interno di un viaggio psico-geografico, alcuni personaggi dalle dissimili esperienze raccontano spaccati di vita a volte malinconici, altre divertenti o drammatici. A queste storie, apparentemente slegate fra loro come se fossero racconti da bar, si affiancano quelle minime e mistiche della città eterna. Si tratta di racconti poco noti o marginali, affascinanti per la loro natura enigmatica e sconosciuta. Si delinea così un nuovo volto di Roma e delle persone che la abitano, un coro di storie che cambiano ogni volta che vengono raccontate, proprio come cambia continuamente il territorio in cui si vive, l'orizzonte che si guarda. Il viaggio filmico è caratterizzato da un'estetica minimale e una narrazione fortemente connotata. La collaborazione tra AlbumArte e gli artisti Zaelia Bishop ed Emanuele Napolitano, inizia nel 2016 con la co produzione della serie di video Chasing Boundaries, scritti e girati dai due artisti romani a Tel Aviv, Vilnius, Belfast e Scutari. una serie di documentari sull'arte contemporanea con lo scopo di descrivere la condizione di fare arte all'interno di un'opera che si avvicina alla video arte e tende a superare il metodo narrativo tradizionale e la struttura lineare a favore di una piattaforma aperta, questo per scoprire nuovi modi di percepire concetti e informazioni, raccogliendo voci diverse da terre lontane, con artisti che lavorano ogni giorno in condizioni difficili o impossibili, riuscendo a trasformare queste esperienze in produzione artistica. In BAR persiste lo stesso impianto narrativo, che questa volta racconta esperienze non solo artistiche più vicine a noi perché girate a Roma, dove le persone hanno voglia di raccontare episodi anche confidenziali.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività
Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA
A conclusione della prima delle tre fasi di restauro, riapre il prestigioso padiglione dei Borghese
Villa Borghese
Memoria genera Futuro
Appuntamenti in occasione dell'80° anniversario del Giorno della Memoria
In città
Cinema in Casa Argentina
Proiezioni in lingua originale di 'Papeles en el viento'
Casa Argentina
Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio
Laboratori, letture e visite guidate nell'ambito delle due mostre Piccolo Grande e Cinquecento
Casina di Raffaello
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
I nuovi appuntamenti dal 22 al 28 gennaio 2025
In città
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 22 al 28 gennaio 2025
In città
Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano
Genius Loci
Presentazione del libro e incontro con il fotografo Vincenzo Labellarte
Galleria WSP Photography
ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città
Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio