È entrato nella fase esecutiva Cabin Art, il progetto artistico di rigenerazione urbana, promosso dal Gabinetto del Sindaco - Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, che punta a recuperare, attraverso la street art e i giovani, 6 gabbiotti dismessi della Polizia Locale.
"Si tratta di un progetto fortemente voluto dall'ufficio di scopo Politiche Giovanili, che mette in relazione arte urbana e inclusione sociale, facendo sentire protagonisti i giovani della nostra città attraverso il loro talento e la loro creatività" dichiara il delegato del Sindaco alle politiche giovanili, Lorenzo Marinone. "La commissione di Roma Capitale, composta da esperti del Maxxi, Sovrintendenza Capitolina e Zètema Progetto Cultura – prosegue Marinone - ha selezionato i 6 migliori artisti, tra i 68 in gara, assegnando un contributo fino a 6.500 euro a progetto".
Tra i 6 vincitori, che daranno nuova vita a questi beni cittadini in disuso, riqualificandoli e valorizzandoli nel territorio in cui sono situati, sono già al lavoro Federica Mancini con il suo intervento artistico sulla Cabina 1 in Piazza Vittorio Emanuele II (Municipio I); Andrea Piccinno con il suo lavoro sulla Cabina 2 in Via Vico Jugario/Via Petroselli (Municipio I); Vittorio Pannozzo con l'opera The Pinkish Box sulla Cabina 5 in Circonvallazione Gianicolense/Via Ottavio Gasparri (Municipio XII).
E a breve inizieranno i loro interventi artistici anche gli altri tre vincitori: Leonardo Crudi con l'opera Al suono di Roma sulla Cabina 4 in Piazzale Labicano (Municipio VII); Nian Eugenia Chiasserini con il suo lavoro sulla Cabina 3 in Via Casilina/Via di Tor Pignattara (Municipio V); il duo artistico Motorefisico (Lorenzo Pagliara e Gianmaria Zonfrillo) con l'opera Pattern Geometrico sulla Cabina 6 in Piazza di Villa Carpegna (Municipio XIII).
Note biografiche degli artisti
Federica Mancini
Nata a Roma nel 1998 si è diplomata al liceo artistico, indirizzo Figurativo, proseguendo poi all'Accademia di Belle Arti. Attualmente si occupa di grafica editoriale, lavorando come decoratrice e illustratrice.
Andrea Piccinno (ADR)
Nato a Lecce nel 1991, dopo il diploma in decorazione pittorica si è laureato a Roma in Storia dell'Arte. Ha esposto in mostre collettive e personali e partecipato a diversi interventi artistici di riqualificazione urbana con opere di pittura murale, tra cui quelle al Mercato dell'Appagliatore a Ostia (2015) e al Villaggio Globale (2018).
Vittorio Pannozzo
Nato a Fondi (Latina) si è laureato in Design presso l'Università Sapienza di Roma. Si occupa di interior design e di grafica.
Leonardo Crudi
Nato a Roma nel 1988, ha scoperto molto presto il mondo dei graffiti. Da alcuni anni si occupa della realizzazione di manifesti per il progetto "cinema e poesia", diffusi nella città di Roma come opere d'arte urbana. Ha realizzato nel 2020, con Elia Novecento, i murales "Anna Magnani" e "Pier Paolo Pasolini" a Casal Bernocchi per il programma di rigenerazione urbana Culturalize Yourself.
Nian Eugenia Chiasserini
Pittrice e artista fiorentina, pone al centro del suo lavoro l'universo femminile. Ha partecipato a mostre collettive e realizzato numerosi interventi di street art a Firenze, Livorno, Viareggio, Pistoia ed altre città toscane e dell'alto Lazio. Tra gli interventi romani a Roma si segnala il live painting "Memoria Residua" nel 2022 per la Giornata nazionale "Giovani e Memoria" presso l'ex Acquario Romano.
Motorefisico (Lorenzo Pagliara e Gianmaria Zonfrillo)
Duo artistico composto da Lorenzo Pagliara e Gianmaria Zonfrillo, entrambi architetti e designer romani, che lavorano in vari campi tra cui decorazioni d'interni, installazioni tridimensionali, allestimento e video art. Dal 2015 disegnano pareti e pavimentazioni per case, scuole, uffici, hotel e locali. I loro interventi artistici che uniscono tape art, interior design e street art sono caratterizzati da illusioni ottiche e da un cromatismo minimale.
Evento principale, vedi eventi correlati:
- Progetto Cabin Art Terminato
- Cabin Art Terminato
- Cabin Art Terminato
- Cabin Art. Quarto e quinto intervento Terminato
- Cabin Art. Sesto e ultimo intervento Terminato
Informazioni, orari e prezzi
Per maggiori informazioni:
www.comune.roma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Monumenti Aperti 2025
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
In città

Scuola di recitazione Accademia Beatrice Bracco
Ammissioni 2025/2026
In città

Schermi di Piombo ospita il film "Il Divo"
Sul palco il talk con Michele Placido, Enrica Bonaccorti, Marco Travaglio, Angela Camuso
Eur Social Park

Estate 2025. Tornano le aperture serali straordinarie del Vittoriano
Ricco programma culturale per adulti e bambini
Complesso del Vittoriano

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 4 al 10 luglio 2025
In città

VIVI Il Saluto al Sole
L'estate romana inizia dal respiro - XII edizione
Villa Doria Pamphilj

Dal mare fino al mare
Visite guidate performative e esperienze immersive che restituiscono l'anima profonda di Ostia
In città

Cyber Tricks: connessioni consapevoli
nuovo spazio smart nel cuore di Roma, dove sport e cultura urbana convergono
In città

Ostia - Un Mare di Cultura
Programma esitvo di Roma Capitale che punta a dare un nuovo volto al litorale romano
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano