Ritrovo ore 6:00 Largo San Giovanni de Matha - Trastevere - Partenza ore 9:00.
Nata e organizzata dall'A.C. del Belli in Trastevere nel 2004, nel corso degli anni ha visto ai nastri di partenza più di 8.000 persone, partita in sordina è divenuta negli anni un appuntamento FISSO per gli appassionati, nel 2016 ha avuto più di 600 corridori e nel 2015 con la presenza di Gianni Morandi come podista ha guadagnato le prime pagine dei Giornali Nazionali come Il Messaggero, La Repubblica, Il Mattino…
Tra gli uomini ha visto trionfare Giorgio Calcaterra, che nel 2000 ha ricevuto un prestigioso premio dalla rivista americana Runner's World per aver concluso il maggior numero di maratone sotto le 2 ore e 20 nell'arco di 12 mesi e che nel 2006 è diventato il simbolo delle Ultramaratone italiane.
La Corsa vede la partecipazione delle più grandi società podistiche italiane che in complessivo hanno più di 500.000 iscritti.
Nei vari anni è stata sempre Patrocinata dal Comune di Roma Capitale, Regione Lazio, Coni, è inserita nel calendario FIDAL delle gare podistiche del Lazio.
La Corsa attira la curiosità di molti podisti di professione e di turisti che amano la corsa come sport, nonostante la pavimentazione spesso caratterizzata da sampietrini, questo non scoraggia i partecipanti, perché la vista mozzafiato della CITTA' ETERNA dal Fontanone ripaga delle fatiche a seguito della Salita del Gianicolo!!!
INFO
tel. 3275312671
corsadenoantri@gmail.com
www.corsadenoantri.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Corso di Scrittura "Scrivi il tuo Romanzo"
Ogni venerdì del mese fino al 3 giugno
Casa Internazionale delle Donne

Scrivi il tuo romanzo
A lezione con l'Editore: Edizioni Opposto lancia il Corso
Casa Internazionale delle Donne


Urban Fragments di Maria Ginzburg
Torna l'eco street art di Yourban2030. Una nuova narrazione della città, sostenibile, accessibile e smart
In città

Il sentiero e il passo
Laboratorio di formazione teatrale e crescita personale
In città

L'antichità incontra l'innovazione sostenibile
Al Museo Barracco con il nuovo progetto "Li-Fi"
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

Welcome To Rome
Il più affascinante e sorprendente spettacolo interattivo dedicato a Roma e alla sua storia millenaria
Welcome To Rome

Incontro con Liv Ferracchiati
Francesca De Sanctis incontra l'autore del libro 'Sarà solo la fine del mondo'
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Inaugurazione del Teatro di Villa Lazzaroni
Un piccolo Teatro, grande come la sua Città
Teatro di Villa Lazzaroni

I nuovi appuntamenti di Roma Culture
Il programma degli eventi dal 18 al 24 maggio 2022
In città