Corso di Tecnica Vocale Trimestrale con il M°Antonio Juvarra.
Il prossimo appuntamento in presenza con il M°Antonio Juvarra,
cantante d'opera, M° di Canto, autore di testi sulla tecnica vocale,
sarà a Roma presso Alfonsi Pianoforti ,
a Largo Brancaccio 79,
nella giornata di sabato 23 ottobre,
per tenere lezioni sulla tecnica vocale naturale del belcanto
così come esposta nel libro 'La tecnica vocale italiana".
>Il Corso sarà in forma individuale,
con l'opportunità di seguire più di una lezione nella stessa giornata, soprattutto per gli allievi e le allieve che vengono da altre regioni d'Italia ma anche per coloro che sono a Roma e dintorni.
È rivolto a cantanti classici e moderni.
Possibilità di richiedere l 'attestato di partecipazione al corso.
In corso le lezioni di canto on line.
Qualche informazione su Antonio Juvarra :
Antonio Juvarra ha cantato come solista nei più importanti teatri come La Scala di Milano , l'Arena di Verona e La Fenice di Venezia con direttori come Riccardo Muti e Gianandrea Gavazzeni.
Ha insegnato canto all'Accademia d'arte lirica di Osimo, alla Scuola dell'opera italiana di Bologna e al Conservatorio di Castelfranco Veneto.
E' autore del trattato Il canto e le sue tecniche (Ricordi, 1987), del metodo Lo studio del canto (Ricordi, 1999) e dei seguenti libri: Riflessioni figurate sul canto (Armelin, 2002), I segreti del belcanto, Storia delle tecniche e dei metodi vocali (Curci, 2006), Cantare, decantare e incantare (Ut Orpheus, 2011), Incontri, esperienze e idee sul canto (Ut Orpheus, 2013), Canto perduto, canto ritrovato (Armando, 2014), La tecnica vocale italiana (Armelin, 2014), Esserci o non esserci nel canto (Ut Orpheus, 2015), In principio era il canto (Ut Orpheus, 2016 ), In te si canta (Armelin, 2016), Vox alta, clara, suavis (Ut Orpheus, 2018), Le riflessioni di Giambattista Mancini, maestro di canto alla corte di Vienna (Armelin 2018), Le teorie tecnico-vocali di Mario Del Monaco e Franco Corelli (Ut Orpheus, 2019), Riumanizzare il canto (Armelin, 2019), Per soli e coro (coautore Aurelio Porfiri, Amazon, 2019) e L'uomo che non volle farsi robot e altri saggi sul canto (Ut Orpheus, 2020).
PER INFORMAZIONI E PER PRENOTARE,
CONTATTARE IL N. TEL 351 8481596.
Per comunicazioni, inviare a voceinfiligrana@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Canapa Mundi: Natale 2022 all'insegna dell'ecosostenibilità
Aspettando l'VIII edizione della Fiera Internazionale della Canapa
Nuova Fiera di Roma

I nuovi appuntamenti di Roma Culture
Il programma degli eventi dal 25 al 31 gennaio 2023
In città

Pilates on air gratuito al WeGil
Sei incontri il sabato mattina nei mesi di Gennaio e Febbraio 2023
WeGIL

Le attività delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
La programmazione da giovedì 26 a domenica 29 gennaio 2023
Gallerie nazionali di arte antica

Memoria genera Futuro
Gli appuntamenti di Roma Capitale per il Giorno della Memoria 2023
In città

Cabin Art
Inaugurato in piazza di Villa Carpegna il secondo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

La MIC CARD diventa anche DIGITALE
Dal 5 dicembre il nuovo strumento diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale
In città

Pasoliniana
Ciclo di eventi, incontri, reading e azioni teatrali intorno alla mostra "Pasolini Pittore"
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
Progetto Cabin Art
Inaugurato in Via Petroselli il primo intervento artistico di rigenerazione urbana su una delle 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia Locale
In città

A Natale regala la cultura
Con la Membership Card del Parco Archeologico del Colosseo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali