Argotstudio, con il patrocinio del Municipio di Roma Centro Storico, e in collaborazione con Ass. Forum Romanum, PsicoGrafici, AusGang, OffRome, Associazione B5 e Teatro Instabile di Aosta danno vita a una grande festa PoPolare del Rione XIII: un nuovo evento artistico e culturale nel cuore di Trastevere.
Tre giorni di festa, artisti di strada, concerti, spettacoli per rivalutare e rilanciare Piazza Mastai e Trastevere, riavvicinando a questi luoghi gli abitanti della zona e gli avventori giunti per l’occasione.
Ormai da tempo la piazza versa in condizioni di degrado e abbandono e l’obiettivo di questa festa è proprio di ridarle luce e vita offrendo agli abitanti di questo storico rione e a tutti i cittadini programmi di grande qualità culturale e artistica, stimolando l’integrazione e rafforzando il tessuto sociale.
Cercando di non gravare sulle molteplici spese che questo Municipio si trova giornalmente ad affrontare per la gestione del suo territorio, si è voluto realizzare un evento a “costo zero” per l’amministrazione, realizzato grazie al contributo dei commercianti e degli artigiani. Infatti, in concomitanza con la Festa del Cioccolato, tutti gli espositori aderenti all’iniziativa hanno deciso di investire nel progetto al fine di creare un grande unico evento culturale che possa donare a Trastevere e a Piazza Mastai quello splendore e quel risalto che gli sono sempre appartenuti.
Trastevere - dal 31 ottobre al 4 novembre - sarà popolata da una serie di stand occupati da cioccolatieri provenienti da tutta Italia, creando un percorso culinario, legato all'artigianato e al Made in Italy, di sicura qualità e grande richiamo.
In concomitanza, il 2 - 3 - 4 novembre, le giornate saranno caratterizzate da uno spazio pomeridiano dedicato ai più piccoli coinvolti attraverso laboratori teatrali, seguirà “PiazzaAperta” con una serie di proposte artistiche di fuochisti, giocolieri, acrobati, clown e maschere della Commedia dell’Arte e infine chiuderanno le serate diversi eventi e concerti: venerdì 2 novembre ‘NA MANO SUR CORE 3 con letture e musica di Johnny Palomba, Eleonora Danco, Paola Minaccioni, Tamara Bartolini, Michele Baronio, Adriano Bono & la Banda de Piazza Montanara, sabato 3 l’Orchestraccia, gruppo itinerante delirante folk-rock romano, frequentato in modo creativo e disordinato da attori che cantano, bloggers, cantautori, musicisti, performers di varia estrazione, tra questi Edoardo Leo, Giorgio Caputo, Edoardo Pesce, Luca Angeletti, il blogger "Zoro" Diego Bianchi e i musicisti Marco Conidi e Roberto Angelini; e la serata del 4 novembre organizzata da AusGang, agenzia di produzione eventi punto di riferimento della scena culturale romana, che vede protagonisti due grandi gruppi emergenti romani: I MOSTRI e il sound folk-rock de IL MURO DEL CANTO.
Tre giorni densi di eventi, concerti, incontri culinari, teatro, arte di strada per risvegliare e riscaldare il cuore di Trastevere; frutto di una virtuosa commistione tra eventi artistici e commerciali, mirata ad assicurare un forte impatto popolare e un concreto tentativo di riqualificazione del territorio.
PROGRAMMA
VENERDI’ 2 NOVEMBRE
dalle ORE 16.30 INAUGURAZIONE
ASSOCIAZIONE B5 + PIAZZAPERTA
Laboratori creativi per bambini a cura di Lorenzo Terranera + spettacoli di strada con acrobati, giocolieri, maschere della Commedia dell'Arte
ORE 19:00 TRASTEVERE INCONTRA TRASTEVERE
Presentazione pubblica del programma COSì VIVE TRASTEVERE
ORE 21.00 ‘NA MANO SUR CORE 3
lettura e musica con Johnny Palomba, Eleonora Danco, Paola Minaccioni, Tamara Bartolini, Michele Baronio, Adriano Bono & La Banda De Piazza Montanara
SABATO 3 NOVEMBRE
dalle ORE 16.00 PIAZZAPERTA
spettacoli di strada con acrobati, giocolieri, maschere della Commedia dell'Arte
ORE 22.00 ORCHESTRACCIA
Gruppo itinerante delirante folk-rock romano, frequentato in modo creativo e disordinato da attori che cantano, bloggers, cantautori, musicisti, performers di varia estrazione.
DOMENICA 4 NOVEMBRE
dalle ORE 16.00 ASSOCIAZIONE B5 + PIAZZAPERTA
Laboratori creativi per bambini a cura di Lorenzo Terranera + spettacoli di strada con acrobati, giocolieri, maschere della Commedia dell'Arte
ORE 20.00 AusGang PRESENTA
I MOSTRI + IL MURO DE CANTO
Informazioni, orari e prezzi
http://www.cosivivetrastevere.itè
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città

Giornata Mondiale dell'Acqua 2025
La Sovrintendenza Capitolina celebra la ricorrenza nei musei e nei siti del territorio con iniziative legate al tema dell'acqua
In città

A-HEAD Project
III Ed. del Premio Internazionale dedicato all'arte contemporanea e alla lotta contro lo stigma delle malattie mentali
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

Villaggio dello Sport II Edizione
Aperto gratuitamente a tutti per praticare sport individuali e di squadra
Parco Regionale dell'Appia Antica

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio