Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione che ha visto la partecipazione di un folto pubblico di esperti e semplici curiosi, torna “Culinaria, il Gusto dell’Identità”, manifestazione amatissima dagli appassionati romani di alta cucina.
Il tema di quest’anno sarà il mercato, inteso non solo come luogo deputato all’acquisto dei prodotti da utilizzare poi in cucina ma anche e soprattutto come crocevia di culture, tradizioni e sapori. Un mercato, quello di Culinaria che vivrà delle influenze e delle tecniche tradizionali come essenziale base di ispirazioni per la cucina moderna.
Quest'anno Culinaria propone al suo pubblico di esperti, di addetti al lavoro, di cuochi e soprattutto di amanti e curiosi, un'edizione speciale dai sapori locali ma anche internazionali.
Non è un caso infatti che il tema di quest'anno è il mercato, inteso come luogo di incontro tra merci e cibi ma anche come crocevia di culture, tradizioni e sapori che vivrà delle influenze delle tecniche tradizionali come ispirazione della cucina moderna.
Nelle scorse edizioni sempre è stata posta grande attenzione alla figura del cuoco, dello chef e della creatività autoriale in cucina. Una scelta legata alla volontà di affermare la forte valenza culturale della scienza culinaria attraverso la figura dello chef come sintesi di ricerca e tradizione.
Adesso si tornerà indietro di migliaia di anni e portare alla ribalta i mercanti che, dopo aver selezionato le eccellenze del territorio, hanno alimentato e reso possibile gli interscambi tra le tradizioni culinarie dei diversi paesi.
Si vuole celebrare il mercato come luogo storicamente adibito alla degustazione, al gusto e alla tavola; il rilancio di un luogo così importante per il nostro inconscio collettivo sia fondamentale per diffondere una corretta educazione alimentare e un equilibrato rapporto con il cibo.
Il mercato rappresenta anche un valido deterrente alle lacune qualitative della grande distribuzione ma soprattutto è il luogo per eccellenza in cui ricevere consigli e suggerimenti in materia culinaria.
Una location suggestiva che ospiterà la manifestazione dal 16 al 18 marzo per quella che promette di essere una tre giorni all’insegna del gusto e dell’alta cucina. Così come anche nelle precedenti edizioni, infatti, è prevista una massiccia presenza di chef di altissimo livello.
Il tutto all’interno di un allestimento che riprodurrà in modo credibile un grande mercato: con banchi, pallets e cassette dove gli chef italiani e internazionali si esibiranno nella loro performance. Senza dimenticare lo spazio che sarà dedicato allo street food, con prodotti che non mancheranno di esaltare i palati dei visitatori.
Informazioni, orari e prezzi
Mercato rionale storico della Garbatella
Info:
http://www.culinaria.it
ORARI
sabato 16 h.11-20.30
domenica 17 h.11-20.30
lunedì 18 h.11.30-19
BIGLIETTI
Giornaliero €10
Abbonamento 3 giorni €25
Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Tecnica Vocale con Antonio Juvarra, Cantante d'opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
9 DICEMBRE - ROMA-
In città

I nuovi appuntamenti promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma di Roma Culture dal 29 novembre al 5 dicembre 2023
In città

CANTO-CORSO di TECNICA VOCALE con il M° ANTONIO JUVARRA
CANTANTE d'OPERA, MAESTRO di CANTO, AUTORE di NUMEROSI SAGGI sulla Tecnica Vocale
In città

27 GENNAIO, ROMA - CORSO DI TECNICA VOCALE CON IL M°ANTONIO JUVARRA
Cantante d'opera, Maestro di canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città


Rione Roma Performing Tour
14 eventi diffusi nel I municipio, tutti frutto del processo di arte partecipata
In città

Le attività delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Le mostre in corso e gli eventi previsti da giovedì 30 novembre a lunedì 4 dicembre 2023
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città

Sala Umberto: lettera del direttore Alessandro Longobardi
Presentazione della stagione teatrale 2023/2024
Teatro Sala Umberto
Progetto Cabin Art
Inaugurato in Via Petroselli il primo intervento artistico di rigenerazione urbana su una delle 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia Locale
In città