Martedì 14 marzo alle ore 16.30
Nell'ambito del programma di eventi ed iniziative dedicate, promosse dalla Biblioteca Pier Paolo Pasolini propone
DI ACQUA E DI TEMPO
Un progetto nato dalla riflessione di un gruppo internazionale di artiste visive, scrittrici e poetesse.
Presentazione del libro "Di acqua e di tempo", dedicato a Etel Adnan, artista, poetessa, filosofa, nata e vissuta a Beirut.
Inaugurazione della mostra collettiva con l'esposizione di opere di artiste di varie parti del mondo, con proiezione del video "Tessiture di acqua e di tempo".
Interverranno alcune autrici: in sala Brunella Antomarini, Annalisa Comes, Costanza Ferrini, Costanza Quatriglio, Luci Zuvela, in collegamento streaming Batool Abou Akleen (Gaza), Parwana Amiri (Germania), Alessia De Biase (Parigi), Clara Janés (Madrid), Margherita Riva (Cagliari), Cristina Viti (Londra).
I diritti del libro saranno devoluti al progetto di Jinwar, villaggio nel nord-est della Siria autocostruito e autogestito da sole donne.
Info e contatti: telefono 06 45460521
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Map to the star
Presentazione del libro e incontro con Mirko Viglino
Galleria WSP Photography

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

Movimento Parallelo. Dialoghi tra storia e contemporaneità
EUR Culture per Roma - Stagione 2022 – 2023
Museo delle Civiltà

Ritratti di poesia
Più di 30 poeti da tutto il mondo e 24 incontri per l'edizione 2023
Auditorium della Conciliazione

Italive.it e Paniere d'Italia premiano l'Italia delle eccellenze
5000 realtà da Nord a Sud per raccontare il Genius Loci dello stivale
Stadio di Domiziano



La MIC CARD diventa anche DIGITALE
Dal 5 dicembre il nuovo strumento diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale
In città
Progetto Cabin Art
Inaugurato in Via Petroselli il primo intervento artistico di rigenerazione urbana su una delle 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia Locale
In città

Giornate tematiche di studio: Germano Celant
Cronistoria di un critico militante
Accademia Nazionale di San Luca