Presentazione pubblica del progetto "Dispersi", ideato e promosso da Enea - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile e Atcl – circuito multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, grazie al sostegno del LIFE BLUE LAKES.
Il progetto nasce dalla necessità di ricercare un nuovo linguaggio comunicativo aperto e orizzontale che sia in grado di generare un pensiero critico integrato superando la dicotomia uomo-ambiente.
Coniugando i linguaggi dell'arte e della scienza: due strumenti di conoscenza tra le massime espressioni della creatività umana, il progetto "Dispersi" tra Gennaio e Maggio 2023 ha proposto una serie di laboratori per sensibilizzare i partecipanti sul tema della dispersione delle microplastiche nell'ambiente e di diffondere strumenti utili alla creazione di una comunicazione aperta e orizzontale. Tre saperi: scienza, teatro e disegno, hanno guidato le giornate di formazione con l'obiettivo di creare un campo di dialogo e un contesto che hanno favorito la libera espressione, la comunicazione e il ragionamento critico.
Il 10 Giugno alle ore 17:00 un team composto da ricercatori scientifici e artisti presenteranno i risultati del progetto attraverso uno spettacolo-conferenza. Un'azione performativa corale in cui il dibattito non sarà una contesa all'ultimo sangue nell'arena pubblica come gladiatori, in cui l'unico obiettivo è l'eliminazione della controparte, ma il dibattersi è finalizzato a far emergere qualcosa di importante, non dimenticandosi che a dibattere non sono le idee, ma le persone e le loro relazioni. Un esercizio di riorientamento del discorso sull'ambiente verso il suo vero contenuto.
Sul palcoscenico saranno presenti: Andrea De Magistris regista teatrale, Loris Pietrelli chimico, Maria Sighicelli biologa, Patrizia Menegoni naturalista, Marta Vitalini attrice, Luca Ralli fumettista e Alessio Trabacchini esperto di storytelling.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17:00
Ingresso libero
Info:
tel. 3452978091
info@spaziorossellini.it
www.spaziorossellini.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

LaFeltrinelli: calendario degli incontri di settembre
Eventi, presentazioni e itinerari dal 12 al 29 settembre
In città


CANTO-CORSO di TECNICA VOCALE con il M° ANTONIO JUVARRA
CANTANTE d'OPERA, MAESTRO di CANTO, AUTORE di NUMEROSI SAGGI sulla Tecnica Vocale
In città

Il Mammuth di Rebibbia firmato da Zerocalcare diventa "green"
Un progetto che fa dell'intervento sostenibile su un'opera di street art
In città

Riapre al pubblico l'Area Sacra di Largo Argentina
Ultimati i lavori con cui si consente la piena fruibilità di una delle più affascinanti aree archeologiche del centro storico di Roma
Largo di Torre Argentina

Estate Romana 2023
Al via gli appuntamenti diffusi in tutta la città
In città

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

La MIC CARD diventa anche DIGITALE
Dal 5 dicembre il nuovo strumento diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale
In città

Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
Roseto comunale

Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città