Earth Day Italia ha sviluppato una piattaforma di comunicazione per l'Ambiente che opera tutto l'anno e gestisce progetti con l'obiettivo di creare una rete di dialogo tra le tante realtà impegnate per la sostenibilità.
Tra le attività principali di Earth Day Italia
Villaggio per la Terra – Allestito per diversi giornate intorno alla data del 22 aprile (Giornata Mondiale della Terra) nella doppia location della Terrazza del Pincio e del Galoppatoio di Villa Borghese, è l'evento principale dell'impegno italiano per le celebrazioni dell'Earth Day. Giornate indimenticabili tra ambiente, sport, spettacolo e cultura, con un programma fitto di eventi e celebrazioni, incontri istituzionali, forum, spettacoli e un villaggio dedicato ai più piccoli con laboratori ludici e didattici.
#OnePeopleOnePlanet – La maratona multimediale di Earth Day Italia. Nata nel 2019 dall'impossibilità di organizzare il Villaggio per la Terra, a causa della pandemia, si è affermata come un bellissimo esempio di condivisione e partecipazione. Storie di impegno e di amore per la Terra in onda il 22 aprile per 12 ore, in diretta streaming su RaiPlay.
Concerto per la Terra – Dal 2008 in occasione dell'Earth Day (22 aprile) decine di artisti e testimonial, nazionali e internazionali, si sono alternati sul palco per sensibilizzare il pubblico sulle importanti tematiche ambientali.
Attività con le scuole – Progetti e attività con istituti scolastici di ogni ordine e grado per diffondere la cultura della sostenibilità e promuovere l'impegno dei giovani per la Terra.
Incontri e focus tematici – Earth Day Italia promuove e organizza convegni e seminari sui temi della sostenibilità ambientale e sociale, coinvolgendo esperti, personalità e testimonial di levatura nazionale e internazionale per animare il dibattito e le iniziative che mirano al progresso sostenibile.
Earthday.it – La testata giornalistica di Earth Day Italia, pubblica approfondimenti sulle principali questioni ambientali e dà voce a chi si spende quotidianamente per la tutela del Pianeta.
Reporter per la Terra – Il premio giornalistico si fa promotore di una riflessione sui principali avvenimenti ambientali emersi sui media.
Info: www.earthdayitalia.org
Evento principale, vedi eventi correlati:
- Giornata Mondiale della Terra 2023 Terminato
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

I nuovi appuntamenti promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma di Roma Culture dal 29 novembre al 5 dicembre 2023
In città

IKONO: la nuova esperienza immersiva nel cuore di Roma
Dalla capitale spagnola a quella italiana, IKONO apre le porte della sua nuova galleria esperienziale con incredibili installazioni immersive ed interattive
IKONO

Le biblioteche di ricerca a Roma (1860-1930)
Le origini di una collezione documentaria d'eccezione
École française de Rome


CANTO-CORSO di TECNICA VOCALE con il M° ANTONIO JUVARRA
CANTANTE d'OPERA, MAESTRO di CANTO, AUTORE di NUMEROSI SAGGI sulla Tecnica Vocale
In città

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

Le attività delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Gli appuntamenti con DIETRO LE QUINTE, percorsi inediti a Palazzo Barberini ogni giovedì, fino al 21 dicembre 2023
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città


Tecnica Vocale con Antonio Juvarra, Cantante d'opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
9 DICEMBRE - ROMA-
In città