Dal 1° al 24 aprile 2023 associazioni, centri culturali, spazi sociali e cittadini del V municipio di Roma danno vita a Ottava Zona – Memoria Est.
Giunto alla sua seconda edizione, il festival propone numerosi appuntamenti, tutti ad ingresso gratuito: incontri culturali, lezioni di storia, dibattiti, concerti, spettacoli teatrali, passeggiate e percorsi in bicicletta, nei quartieri di Pigneto, Prenestino Labicano, Tor Pignattara, Villa Certosa, Quadraro, Centocelle, Villa Gordiani, Quarticciolo e Alessandrino.
Il tema della rassegna è la Memoria locale e cittadina, figlia della Resistenza, intesa come strumento di collegamento tra cittadinanza storica e nuovi abitanti. L'intento è quello di preservare le storie e le narrazioni del passato e riconnetterle ai temi e alle questioni di oggi: diritti, ambiente, cultura
Promuovono:
ANPI sezione Villa Gordiani "R. Bentivegna"
ANPI sezione Centocelle "G. Sangalli"
ANPI sezione Tor Pignattara - Pigneto "G. Marincola"
Circolo ARCI Sparwasser
Bella Storia Festival Narrazioni di Strada
Strategie Prenestine
CentRocelle aps
Metro Core aps
Quadracoro aps
Associazione Villa Certosa Odv
Associazione Schegge di cotone
Associazione Culturale Baracca e Burattini
Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros
Cento Incroci
LSA 100celle
Fusolab
Centro di Iniziativa Popolare Alessandrino
Brigata Preneste
Associazione Culturale Casale Garibaldi
Lorto Gastronomia Contadina
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Il Muro dei 100
Nel cuore multiculturale di Roma arriva un muro per unire, guardando all'Agenda 2030
In città

IKONO: la nuova esperienza immersiva nel cuore di Roma
Dalla capitale spagnola a quella italiana, IKONO apre le porte della sua nuova galleria esperienziale con incredibili installazioni immersive ed interattive
IKONO

Le attività delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
Le mostre in corso e gli eventi previsti da giovedì 30 novembre a lunedì 4 dicembre 2023
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

CANTO-CORSO di TECNICA VOCALE con il M° ANTONIO JUVARRA
CANTANTE d'OPERA, MAESTRO di CANTO, AUTORE di NUMEROSI SAGGI sulla Tecnica Vocale
In città

Le biblioteche di ricerca a Roma (1860-1930)
Le origini di una collezione documentaria d'eccezione
École française de Rome


Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città

Contemplazione e esistenza. Le Enneadi di Plotino
Caffè filosofico
Caffè Letterario Horafelix

I nuovi appuntamenti promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma di Roma Culture dal 29 novembre al 5 dicembre 2023
In città