Martedì 31 maggio, alle 13:00, il Museo delle Civiltà di Roma inaugura un nuovo allestimento delle sale dedicate ai Giochi e spettacoli di piazza nel Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari: un itinerario attraverso musica, teatro di figura, giochi e spettacoli pubblici, fiere e mercati. Il nuovo allestimento condivide con il pubblico del museo manufatti originali mai esposti e recentemente restaurati, presentando una selezione di capolavori della tradizione popolare italiana legata alla cultura di piazza: teatrini di marionette, pupi romani e siciliani, i burattini degli spettacoli di Olga Lampe, i cartelloni del cantastorie siciliano Ciccio Busacca, strumenti musicali, i diorami di alcune feste e processioni, insieme a una rara collezione seriale dei Timbri lauretani, materiali d'archivio e souvenir.
All'interno di un percorso espositivo aperto dalle traiettorie molteplici, che suggerisce possibili relazioni piuttosto che offrire una catalogazione definitiva, ogni visitatore è libero di creare il proprio itinerario, come se si muovesse girovagando per una piazza pubblica, immergendosi negli aspetti formali e identitari proposti dagli oggetti della tradizione popolare italiana.
Giochi e spettacoli di piazza
Inaugurazione del nuovo allestimento
martedì 31 maggio, ore 13.00
ore 11.00: anteprima stampa
Palazzo delle Arti e Tradizioni Popolari
Ingresso provvisorio da piazza Guglielmo Marconi 10, Roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Le attivitità delle Gallerie nazionali di arte antica
Le aperture straordinarie e gli eventi speciali da martedì 21 fino a domenica 26 giugno 2022
Gallerie nazionali di arte antica

Laboratori gratuiti di recitazione
Destinati esclusivamente a coloro, tra i 4 e gli 80 anni (ed oltre!)
In città

Anno Pasoliniano
Al via il programma PROGETTO PASOLINI, un Convegno di Studi Internazionali diviso in tre giornate
Università La Sapienza di Roma

Pace Atto II - 8 marzo
La street artist Laika dedica l'8 marzo alle donne ucraine e russe
In città

A Bottega
Giovani e antichi mestieri artigiani, formazione e riscoperta della tradizione: nel cuore di Roma, le botteghe storiche aprono alle nuove generazioni
Associazione Giovanile Zoccolette14

PPP100. Roma racconta Pasolini
Roma Capitale ricorda Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita
In città
Villa Giulia Temporary Garden
Riaprono al pubblico i Giardini del Museo Nazionale Etrusco
I Giardini del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Pace
La nuova opera della Street Artist Laika è un monito alla pace sulla complicata situazione in Ucraina
In città

Campionato Italiano di Fuochi d'Artificio
Ogni sera atmosfere scintillanti e coinvolgenti
Cinecittà World

Estate al MAXXI 2022
Nella piazza del MAXXI tra arte, architettura, libri, fotografia, cinema, performance, musica
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo