In occasione della 31a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 20 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina resterà aperto dalle 9.00 alle 24.00 con ingresso al costo di 1 €; con lo stesso biglietto sarà possibile visitare fino alle ore 17.30 anche l’area archeologica del santuario della dea Fortuna Primigenia.
Dalle 9.00 alle 17,30 saranno inoltre aperti al pubblico la Basilica e il cosiddetto Antro delle Sorti, con lo splendido mosaico dei Pesci, nell’area archeologica degli edifici del Foro dell’antica Praeneste in piazza Regina Margherita, al centro della moderna città di Palestrina.
•Ore 11.00: Visita guidata al Museo e passeggiata archeologica attraverso il santuario di Fortuna fino agli edifici del Foro della città antica.
Visita gratuita – solo su prenotazione (tel. 06-9538100)
Appuntamento presso la biglietteria del Museo. Durata: 2 ore ca.
•Ore 18.00: Conferenza di Sandra Gatti, direttore del Museo:
Tra Praeneste e Palestrina: una difficile convivenza.
Scoperte archeologiche, sviluppo urbano e tutela dal XIX al XXI secolo
•Ore 21.15: Visita guidata al Museo
Visita gratuita – solo su prenotazione (tel. 06-9538100).
Informazioni, orari e prezzi
Museo archeologico nazionale di Palestrina
Info:
tel. 06-9538100
Email
Archeolazio.beniculturali.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Corso di CANTO
Con il M° Antonio Juvarra,Cantante d'opera, Maestro di Canto, Autore di saggi e trattati sul canto e le sue tecniche
In città

A Natale regala la cultura
Con la Membership Card del Parco Archeologico del Colosseo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

Giornate tematiche di studio: Germano Celant
Cronistoria di un critico militante
Accademia Nazionale di San Luca

I nuovi appuntamenti di Roma Culture 2023
Il programma degli eventi dal 29 marzo al 4 aprile
In città

Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
Roseto comunale

IKONO: la nuova esperienza immersiva nel cuore di Roma
Dalla capitale spagnola a quella italiana, IKONO apre le porte della sua nuova galleria esperienziale con incredibili installazioni immersive ed interattive
IKONO


Ritratti di poesia
Più di 30 poeti da tutto il mondo e 24 incontri per l'edizione 2023
Auditorium della Conciliazione

Museo delle Civiltà: gli appuntamenti della settimana... e non solo
Le collezioni e gli eventi del museo
Museo delle Civiltà