Al via gli appuntamenti romani del ciclo di incontri sul tema "Guerra, pace" organizzato dall'Istituto della Enciclopedia Italiana in collaborazione con il Politecnico di Torino e Biennale Tecnologia.
Dal 15 marzo al 7 giugno si svolgono tra Torino e Roma nove incontri con intellettuali, esperti e artisti che gettano luce su nove aspetti distinti, importanti ma spesso trascurati, della guerra e della pace.
Le tappe romane hanno luogo presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica. Il 31 marzo alle ore 18 Matteo Nucci, scrittore e giornalista, affronta il tema partendo dal poema che è all'origine della nostra letteratura, l'Iliade, e soffermandosi sul canto in cui il dolce e comprensivo amico di Achille – Patroclo – entra in guerra e diviene violento e sanguinario.
È un momento decisivo, in cui i cantori omerici mostrano che la guerra con facilità acceca chi vi partecipa e che la morte è ciò a cui porta, inesorabilmente.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per accreditarsi scrivere a: salaigea@treccani.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Cabin Art
Inaugurato in piazza di Villa Carpegna il secondo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

Sala Umberto: lettera del direttore Alessandro Longobardi
Presentazione della stagione teatrale 2023/2024
Teatro Sala Umberto

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

Lo Strega alle autrici
Natalia Ginzburg, Anna Maria Ortese, Elsa Morante: un progetto di Annamaria Loliva
Teatro Tordinona

18 Marzo, Roma-Corso di Tecnica Vocale con il M° Antonio Juvarra
Cantante d'Opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città

Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città

10 GIUGNO, ROMA-TECNICA VOCALE con il M°ANTONIO JUVARRA
Cantanted'Opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città

La Resistente
Il Museo storico della Liberazione presenta il Festival della Memoria e della Liberazione
Museo storico della Liberazione

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

22 APRILE-TECNICA VOCALE con il M°Antonio Juvarra
Cantante d'Opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica del canto
In città