E' la ripresa di una tradizione, il "Carnevale di Dragona 2015 - Sfilata in maschera per bimbi ed adulti" promossa dal Comitato Cittadino di Dragona con il patrocinio del X Municipio di Roma Capitale e con la collaborazione delle realtà associative del territorio: Ad Regina Martyrum Draconensis, Associazione Noi per il Futuro, Associazione il Villaggio, Centro Anziani di Dragona, Cdq Bagnoletto, Cdq Dragoncello e la Parrocchia Regina S.M. Regina Martiri.
L'obiettivo degli organizzatori, oltre che a portare nelle strade del nostro quartiere animazione e spettacoli creando, così, opportunità e occasioni di incontro, socializzazione e divertimento, è quello di rivitalizzare la grande tradizione carnevalesca, dalle origini antiche e particolarmente radicate nel nostro Paese.
L'evento, che si svolgerà a partire dalle ore 10 dal parcheggio dell'Istituto Comprensivo Marco Ulpio Traiano, in Via di Dragone 445, proseguirà su Via di Dragone, Via Salvaterra, Via C. Casini, per poi concludersi nel PVQ di Via A. Criminali, dove la festa continuerà con giochi, animazione e della musica in collaborazione con "Il Re della Festa", "Il Clown Giulio" e "Il Segreto dell'Infanzia".
Sono previsti sia un riconoscimento per la migliore maschera bimbo ed adulto che la premiazione del concorso scolastico "Il Carnevale di Dragona", rivolto agli alunni delle seguenti scuole del quartiere, per la realizzazione del soggetto per il manifesto che annuncerà le prossime edizioni della Festa di Carnevale, cui hanno aderito l'”Istituto Comprensivo Marco Ulpio Traiano” e le scuole dell'infanzia "Il segreto dell'infanzia" "Spassopoli" ed "Un passo avanti".
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Riapre al pubblico l'Area Sacra di Largo Argentina
Ultimati i lavori con cui si consente la piena fruibilità di una delle più affascinanti aree archeologiche del centro storico di Roma
Largo di Torre Argentina

I nuovi appuntamenti dell'Estate Romana 2023
Il programma degli eventi dal 20 al 26 settembre
In città

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

LaFeltrinelli: calendario degli incontri di settembre
Eventi, presentazioni e itinerari dal 12 al 29 settembre
In città

Estate Romana 2023
Al via gli appuntamenti diffusi in tutta la città
In città

Sala Umberto: lettera del direttore Alessandro Longobardi
Presentazione della stagione teatrale 2023/2024
Teatro Sala Umberto

Ottobrata monticiana 2023
Esposizioni, performance, laboratori, workshop, visite guidate e spettacoli
In città

Piublu Insieme puliamo il Tevere
Evento ufficiale del World Rivers Day e World Clean up Day
In città


Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città