Giovedì 18 e venerdì 19 novembre 2021, l'École française de Rome e l'Accademia di Francia a Roma - Villa Médicis organizzano il convegno "Colori e pigmenti nell'arte del Rinascimento in Europa". Questo incontro è il risultato del progetto di ricerca "Pictor" sul mestiere di pittore nel Rinascimento in Europa nel XVI secolo, un'epoca in cui il lavoro era ancora largamente regolamentato. L'esame delle condizioni di apprendistato e di pratica della pittura nei diversi centri artistici, tenuto conto della mobilità degli artisti, dovrebbe portare a una migliore comprensione dell'arte di questo periodo.
Pictor ha riunito un team di ricercatori francesi, svizzeri, italiani, spagnoli e belgi con un approccio comparativo. Lo studio della materialità della pittura, negli ultimi anni, è un settore in pieno rinnovamento e la collaborazione tra storici, scienziati e restauratori apre nuove prospettive. Questo convegno sarà l'occasione di mettere a confronto i risultati delle analisi scientifiche con quelli forniti dallo studio delle fonti (archivi, ricettari e trattati).
Nell'ambito di un programma "Emergences" finanziato dalla Ville de Paris.
Evento aperto al pubblico nel limite dei posti disponibili
In conformità alle norme sanitarie vigenti, per assistere agli eventi in presenza e per accedere agli spazi dell'École française de Rome e dell'Accademia di Francia a Roma è indispensabile esibire all'ingresso il green pass e il documento di identià in corso di validità.
Credito immagine: Dove Allouche, Repeint_6, 2019-2020, (Bleu de Prusse, blanc de plomb, carbonate de calcium, indigo). Tirage argentique Lambda d'après un échantillon de polychromie prélevé sur une oeuvre datée du XVI ème siècle, 99 x 150 cm
Collection privée, Paris. Courtesy Dove Allouche et gb agency, Parigi
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

CANTO-CORSO di TECNICA VOCALE con il M° ANTONIO JUVARRA
CANTANTE d'OPERA, MAESTRO di CANTO, AUTORE di NUMEROSI SAGGI sulla Tecnica Vocale
In città

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

Cabin Art
Inaugurato in piazza di Villa Carpegna il secondo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

La MIC CARD diventa anche DIGITALE
Dal 5 dicembre il nuovo strumento diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale
In città

A Natale regala la cultura
Con la Membership Card del Parco Archeologico del Colosseo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Speciale edizione dedicata al Messico
Dal 30 settembre alla Casa delle Farfalle
La Casa delle Farfalle

Ingresso gratutito nel mese di ottobre 2023
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica aderiscono all'iniziativa dell'organizzazione di volontariato Susan G. Komen
Gallerie nazionali di arte antica


Il Mammuth di Rebibbia firmato da Zerocalcare diventa "green"
Un progetto che fa dell'intervento sostenibile su un'opera di street art
In città