Domenica 23 Settembre 2012, ore 10.00 – Sant’Oreste (RM)
Una cascata di colori travolgerà tutti coloro che prenderanno parte a questa iniziativa. Attraverso una magnifica escursione autunnale nel cuore della Riserva Naturale del Monte Soratte, infatti, i partecipanti saranno guidati fino alla vetta, lungo il panoramicissimo itinerario di cresta, dal quale potremo apprezzare appieno la policromia della vegetazione: dal viola dei ciclamini al rosso degli aceri, dal giallo dei cerri al verde dei lecci. Nel pomeriggio, dopo aver visitato l’eremo di San Silvestro, ricco di storia e di affreschi, scenderemo nuovamente in paese, per essere ospitati presso il “variopinto” studio del sig. Marino Diamanti, pittore paesaggista locale, che ci racconterà come nascono i suoi quadri, oltre, ovviamente, ad abbagliarci i sensi con le sue tele. Vi aspettiamo!
Escursione: dislivello: +/- 270 m; difficoltà: medio-alta (è richiesto un minimo di allenamento); durata: 7 h (con soste); lunghezza: 8 Km; cosa portare: scarponi da trekking (presenza di tratti sassosi), abbigliamento comodo e adatto alla stagione (si consiglia di vestirsi “a cipolla”), pranzo al sacco, acqua, macchinetta fotografica, binocolo, cappellino da sole.
Programma di massima:
-ore 10.00: ritrovo in Piazza Italia a Sant’Oreste (RM);
-ore 13.30: pranzo al sacco in vetta;
-ore 16.00: visita allo studio di pittura;
-ore 17.00: saluti.
Accompagnamento: Guida Ambientale Escursionistica.
Note: un paio di punti sono leggermente esposti.
Condizioni: iniziativa a numero chiuso (minimo 8 e massimo 15 iscritti); annullamento in caso di pioggia.
Web: www.avventurasoratte.com.
Facebook: Avventura Soratte.
Informazioni, orari e prezzi
Prenotazioni obbligatorie (entro le ore 20.00 del giorno precedente)
al 329-8194632
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

A Natale regala la cultura
Con la Membership Card del Parco Archeologico del Colosseo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

I nuovi appuntamenti di Roma Culture 2023
Il programma degli eventi dal 1° al 7 febbraio
In città

Le attività delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
La programmazione da martedì 31 gennaio a domenica 5 febbraio 2023
Gallerie nazionali di arte antica

Luce sull'Archeologia IX edizione
Incontri di storia e arte. Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato
Teatro Argentina

Giornate tematiche di studio: Germano Celant
Cronistoria di un critico militante
Accademia Nazionale di San Luca

Pilates on air gratuito al WeGil
Sei incontri il sabato mattina nei mesi di Gennaio e Febbraio 2023
WeGIL


Corso di CANTO
Con il M° Antonio Juvarra,Cantante d'opera, Maestro di Canto, Autore di saggi e trattati sul canto e le sue tecniche
In città


Corso di Tecnica Vocale con il M° Antonio Juvarra
Cantante d'opera, Maestro di canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città