Il sentiero e il passo.
laboratorio di formazione teatrale e crescita personale.
In un momento storico nel quale l'attenzione è frammentata da troppi stimoli sentiamo la necessità, attraverso il teatro, di provare a riscoprire il piacere del contatto con sé e con gli altri.
Il sentiero e il passo è un percorso aperto ad attori e non attori che mira a creare un'immersione nel flusso creativo. Il laboratorio può essere un valido strumento di crescita artistica e personale per chiunque abbia bisogno di conoscere meglio sé stesso e scoprire un contatto rigeneratore con l'altro. Obiettivo del laboratorio è cercare vere relazioni in scena attraverso la creazione di una struttura fisico/vocale che possa liberare il lato emozionale.
La costanza, la voglia di scendere in profondità, il coraggio di sperimentare, le difficoltà creatrici insite nella ripetizione, saranno le condizioni che ogni partecipante potrà sperimentare o acquisire nel tempo. Il lavoro si concentrerà su pochi elementi: costruzione di azioni fisiche, lavoro sulla voce attraverso i risuonatori e lavoro con il testo. Questi elementi ci condurranno alla nascita di un piccola performance individuale e di un lavoro collettivo da presentare ad un pubblico.
Davide Marzattinocci è attore, regista, burattinaio, arteterapista ad orientamento psicofisiologico, fotografo, instancabile lettore, cercatore di maestri dai quali apprendere come integrare e trasformare il proprio percorso artistico e personale.
La sua ricerca è volta a raggiungere uno stato di integrazione psicofisica della persona attraverso il teatro, il movimento, la voce, il canto.
ogni giovedì dalle 18,30 alle 20,30 presso Spazio Rama, via Franco Sacchetti 6h, zona Talenti, Roma. Sarà indispensabile un colloquio conoscitivo.
Info: 3401486357
infometamorfositeatro@gmail.com
Fb: Metamorfosi Teatro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
Roseto comunale

CANTO-CORSO di TECNICA VOCALE con il M° ANTONIO JUVARRA
CANTANTE d'OPERA, MAESTRO di CANTO, AUTORE di NUMEROSI SAGGI sulla Tecnica Vocale
In città

IKONO Roma: "Most Innovative Venue" d'Italia
Il premio è stato conferito in occasione dei Tiqets Remarkable Venue Awards 2023
IKONO

La MIC CARD diventa anche DIGITALE
Dal 5 dicembre il nuovo strumento diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale
In città

Speciale edizione dedicata al Messico
Dal 30 settembre alla Casa delle Farfalle
La Casa delle Farfalle

Ingresso gratutito nel mese di ottobre 2023
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica aderiscono all'iniziativa dell'organizzazione di volontariato Susan G. Komen
Gallerie nazionali di arte antica

Ottobrata monticiana 2023
Esposizioni, performance, laboratori, workshop, visite guidate e spettacoli
In città

Riapre al pubblico l'Area Sacra di Largo Argentina
Ultimati i lavori con cui si consente la piena fruibilità di una delle più affascinanti aree archeologiche del centro storico di Roma
Largo di Torre Argentina

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città