Il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, ospiterà il 3 dicembre (dalle ore 16.00 alle ore 18.00), nell'ambito della Giornata internazionale delle persone con disabilità, IL SUONO DEI SENSI- laboratorio di percussioni per bambine e bambini sordi e udenti diretto da Marco Testoni.
Si tratta di un concerto-laboratorio per realizzare attraverso il gioco e la musica la magia e i luoghi dell'incontro possibile fra bambini sordi e udenti. Dal linguaggio alla musica, dalla fotografia agli spazi immateriali in cui il concetto di inclusione cede il passo ad un più variegato flusso di relazioni spesso sorprendente e inaspettato. L'iniziativa si compone di due laboratori - aperti a un massimo di 15 partecipanti tra i 4 e i 10 anni - inframezzati da un breve concerto di percussioni tenuto da Marco Testoni.
Il laboratorio vuole far vivere senza alcuna barriera la forza e l'intensità del linguaggio musicale dimostrando come le vibrazioni degli strumenti a percussione e della musica - la forma d'arte più legata all'udito - possano diventare spazio di gioco e di scambio tra sordi e udenti. Le vibrazioni sonore delle percussioni saranno la chiave di accesso ad un mondo intimo in cui i bambini potranno non solo ascoltare la musica, ma sentirla attraverso il contatto con gli strumenti, produrla con tutto il proprio corpo attraverso alcuni esercizi e tecniche di body percussione, infine, costruire alcuni semplici strumenti a percussione con materiali d'uso quotidiano.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità, mira ad aumentare l'impegno per garantire la dignità, i diritti e il benessere delle persone con disabilità.
La Direzione Musei Statali della città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo, diretti da Mariastella Margozzi, si fanno così portavoce in favore dell'inclusione per le persone con disabilità in tutti i settori della società. Il progetto è stato curato e organizzato da Anna Selvi.
Marco Testoni è una figura poliedrica di musicista con un particolare percorso artistico che gli ha permesso di collaborare con una varietà di artisti provenienti da diversi ambiti creativi: dalla musica per film all'attività concertistica, dal teatro alla musica per bambini, dalla fotografia contemporanea alla video arte. Nel 2009ha pubblicato l'album "Impatiens" che vede la partecipazione di Billy Cobham e l'Ensemble percussionistico Hang Camera, nel quale con il suo set di handpan esprime quel "lirismo del ritmo" che è il manifesto artistico del suo stile musicale. Come didatta ha tenuto laboratori e ha insegnato musica e percussioni sia nelle scuole materne che elementari. Nel 2017 le sue performance multimediali e musicali sono state presentate al Louvre di Parigi e al Macro di Roma.Ha pubblicato per Dino Audino Editore "Musica e visual media" (2016) e "Musica e multimedia" (2019).
Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
presso la Sala Apollo
IL SUONO DEI SENSI
Laboratorio di percussioni per bambine e bambini sordi e udenti
diretto da Marco Testoni
Informazioni, orari e prezzi
Orario: dalle ore 16.00 alle ore 18.00
Biglietti:
Intero 12 €
Ridotto 2 €
Gratuità di legge
Info:
www.castelsantangelo.beniculturali.it
www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it
FB: MuseoCastelSantAngelo
Canale YouTube: DirezioneMuseiStatalidellaCittàdiRoma
Instagram: castelsantangelo
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Luce sull'Archeologia IX edizione
Incontri di storia e arte. Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato
Teatro Argentina

Pilates on air gratuito al WeGil
Sei incontri il sabato mattina nei mesi di Gennaio e Febbraio 2023
WeGIL

Corso di Tecnica Vocale con il M° Antonio Juvarra
Cantante d'opera, Maestro di canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città


Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città
Progetto Cabin Art
Inaugurato in Via Petroselli il primo intervento artistico di rigenerazione urbana su una delle 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia Locale
In città


Cabin Art
Inaugurato in piazza di Villa Carpegna il secondo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

Canapa Mundi: Natale 2022 all'insegna dell'ecosostenibilità
Aspettando l'VIII edizione della Fiera Internazionale della Canapa
Nuova Fiera di Roma