Al calare del sole una suggestiva passeggiata alla scoperta dei Fori Imperiali, una serie di piazze edificate in un secolo e mezzo (dal 46 a.C. al 113 d.C.).
Alla fine della repubblica Roma è ormai la capitale di un impero che si estende dalla Gallia alla Siria e il foro repubblicano non ha più spazi sufficienti per le funzioni amministrative e di rappresentanza.
Il primo a progettare questo grandioso complesso fu Cesare che creò un vero e proprio modello ripreso dai successivi imperatori.
Dalla terrazza panoramica del Campidoglio raggiungeremo via dei Fori Imperiali e avremo modo di ammirare i resti del Foro di Cesare, del Foro di Augusto, del Foro della Pace, del Foro di Nerva e del grandioso Foro di Traiano con gli annessi Mercati e la Colonna bagnati dalla luce che dirada.
La visita guidata sarà tenuta dalla Dott.ssa Serena Michelangeli, archeologa specializzata in storia romana, guida turistica autorizzata di Roma e Provincia.
Appuntamento: ore 18.20 in Piazza del Campidoglio, davanti a Palazzo Nuovo
Informazioni, orari e prezzi
Costo della visita: 7,00 euro
GRATIS per i ragazzi fino a 14 anni.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
visiteguidate@arcodiartemide.it
cell. 329 6120915
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività
![Attività - ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione Attività - ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-vivicinemateatro2024-d0_20241224180032.jpg)
ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città
![Attività - Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA Attività - Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-loggia-dei-vini-villa-borghese-crediti-fo_20241011091023.jpg)
Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA
A conclusione della prima delle tre fasi di restauro, riapre il prestigioso padiglione dei Borghese
Villa Borghese
![Attività - Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio Attività - Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-installazione-cinquecento-2_20250113230918.jpg)
Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio
Laboratori, letture e visite guidate nell'ambito delle due mostre Piccolo Grande e Cinquecento
Casina di Raffaello
![Attività - Giubileo 2025 Attività - Giubileo 2025](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-logo-giubileo-2025_20241218162512.png.jpg)
Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano
![Attività - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Attività - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-mn6575-giuseppe-primoli-e-il-fascino-dell_20250122124638.jpg)
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 22 al 28 gennaio 2025
In città
![Attività - Cinema in Casa Argentina Attività - Cinema in Casa Argentina](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_cine-difu_20241230165512.png.jpg)
Cinema in Casa Argentina
Proiezioni in lingua originale di 'Papeles en el viento'
Casa Argentina
![Attività - Memoria genera Futuro Attività - Memoria genera Futuro](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-teatro-villa-pamphilj-arpad-1_20250118175951.jpg)
Memoria genera Futuro
Appuntamenti in occasione dell'80° anniversario del Giorno della Memoria
In città
![Attività - Assessorato alla Cultura di Roma Capitale Attività - Assessorato alla Cultura di Roma Capitale](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_attivita-teatro-quarticciolo-love-me-manuela-giust_20250121220959.jpg)
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
I nuovi appuntamenti dal 22 al 28 gennaio 2025
In città
![Attività - Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica Attività - Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica](https://www.oggiroma.it/public/news_foto/300x250_teatro100-corsi_20250116121040.jpg)
Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio