È in corso al TeatroBasilica "Il trucco e l'anima" il progetto di formazione – partito il 15 di novembre - che ruota attorno all'omonimo romanzo di Angelo Maria Ripellino, promosso dal Gruppo della Creta e realizzato grazie al sostegno del Fondo Unico per lo Spettacolo. In queste settimane il progetto ha dato vita a un laboratorio di analisi e creazione drammaturgica e scenica che ha coinvolto un gruppo di giovani attori, drammaturghi e registi.
In queste settimane i partecipanti sono stati guidati dal Maestro Antonio Calenda, dalla giornalista e scrittrice Katia Ippaso e dal drammaturgo e regista Alberto Bassetti alla scoperta del panorama Russo dei primi del '900 attraverso l'opera di Ripellino. I partecipanti hanno inoltre incontrato la Prof.ssa Rita Giuliani (allieva di Ripellino); Fabio Biondi (direttore artistico de L'arboreto – Teatro Dimora Mondaino); Mattia Visani (direttore editoriale della casa editrice CuePress); Davide Brullo (scrittore e giornalista).
Gli incontri proseguiranno in questa settimana: giovedì 2 dicembre dalle ore 11 alle 13 ospiteremo il critico e studioso teatrale Marcantonio Lucidi. Sabato 4 dicembre dalle 11 alle 13 Silvana De Vidovic, slavista e traduttrice.
Per concludere il percorso iniziato il 15 di novembre, da mercoledì 1° dicembre a domenica 5 dicembre sarà possibile assistere al primo esito del progetto "Il Trucco e l'anima" con la presentazione al pubblico del lavoro dei giovani artisti, sotto forma di prova aperta. L'ingresso è gratuito e libero fino ad esaurimento posti dei disponibili. Si ricorda che per accedere al teatro è necessario esibire il green pass.
Questo il calendario degli appuntamenti dal 1 al 5 dicembre:
Mercoledì 1° dicembre dalle 11 alle 16
Giovedì 2 dicembre dalle 11 alle 16
Venerdì 3 dicembre dalle 11 alle 16
Sabato 4 dicembre dalle 14 alle 18
Domenica 5 dicembre dalle 11 alle 15
Contatti / Prenotazione obbligatoria:
tel. +39 392 97.68.519
info@teatrobasilica.com
Tutte le attività del Teatro Basilica si terranno nel rispetto della normativa sul distanziamento sociale in materia di prevenzione dal Covid19
Link utili:
Sito: teatrobasilica.com
Facebook: TeatroBasilica
Instagram: teatrobasilica
Telefono +39 331 7294703
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dall'11 al 24 aprile 2025
In città

Festa della Resistenza 2025
La città si prepara a ricordare l'80° Anniversario della Liberazione
In città

Primavera a Roma: la capitale s'illumina di cultura
Due settimane di cultura diffusa, dall'11 al 24 aprile
In città

Laboratori Esperenziali - Poeticamente corporeo
Un'esperienza immersiva che unisce creta, poesia, movimento e fotografia
In città

ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città

Corsi e laboratori al CCP Tufello
Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori sono aperte tutto l'anno
CCP Tufello

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio
Europei di windsurf
Partono da Ostia i Campionati Techno 293: in gara oltre 300 atleti
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano