Arriva la primavera e, come ogni anno, torna a Roma La Casa delle Farfalle. Dopo il successo delle precedenti tre edizioni, il 21 marzo riapre il giardino magico e incantato all'interno del quale ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio, libere di sprigionare tutta la loro bellezza e vivacità. Allestita in via Appia Pignatelli 450 fino al 7 giugno, La Casa delle Farfalle è una serra tropicale, un vero e proprio angolo di paradiso nel cuore della città in cui passeggiare osservando da vicino alcune delle farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale.
Il percorso de La Casa delle Farfalle, immerso tra le meraviglie della natura, permetterà ai visitatori di guardare, e in alcuni casi anche toccare dal vivo, non solo i bruchi e le crisalidi delle farfalle o i vari tipi di bozzoli delle falene, ma anche altri insetti noti per le loro caratteristiche uniche, come gli insetti stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar e ormai divenuto nostra mascotte, il simpatico millepiedi gigante.
Anche quest'anno a la Casa delle Farfalle verrà allestito il Farfallorto, un bellissimo giardino ricco delle piante più gradite alle farfalle autoctone, ma ricco anche di piante indispensabili alla nostra alimentazione. L'Orto delle Farfalle ha lo scopo di diventare un punto di ristoro per le nostre farfalle, ma allo stesso tempo un giardino piacevolmente fruibile per coltivare ortaggi e piante aromatiche.
L'esplorazione della casa delle farfalle è un'imperdibile esperienza rivolta anche alle scuole, essa ha infatti l'obiettivo non solo di emozionare i suoi visitatori ma anche quello di catturare l'attenzione, far nascere passioni e rafforzare la nostra convivenza con la natura. La casa delle farfalle quindi si trasforma in uno strumento didattico d'impatto, poiché semplice, divertente e costruttivo.
Per rendere l'esplorazione della casa delle farfalle più accattivante e costruttiva, biologi ed entomologi guideranno i visitatori a immergersi nell'affascinante mondo delle farfalle, svelando loro tecniche adattative e curiosità.
Tra questi, Eleonora Alescio, stimata biologa ed esperta allevatrice di uno degli insetti più colorati e ammirati al mondo, nonché promotrice di questa importante iniziativa: "Le farfalle oltre ad essere tra gli animali più colorati e belli del mondo, sono indicatori ecologici che con la loro presenza o assenza indicano lo stato di salute dell'ambiente. L'obiettivo de La Casa delle Farfalle è quello di comunicare questo importante concetto".
L'esperienza sarà visitabile a partire dal primo giorno di primavera sabato 21 marzo, con l'inaugurazione prevista alle ore 11, e resterà aperta fino al 7 giugno. L'area è provvista di servizi, area picnic, un'area al coperto e punto ristoro.
Anche quest'anno La Casa delle Farfalle si conferma come il modo più emozionante e al tempo stesso educativo per vivere pienamente la magia della primavera.
Info generali e logistica:
Via Appia Pignatelli, 450 - Roma
Aperti tutti i giorni dal 21 Marzo al 7 Giugno
Lun - Ven: 9:00 - 13:00 15:00 - 19:00
Sab Dom e Festivi: 9:00 -19:00
Ticket:
7€ adulti, 5€ ridotto (dai 4 ai 12 anni, sotto i 4 anni gratuito), 5€ disabili (accompagnatore gratuito)
Pacchetto Scuola: 10€ (gratis disabili, insegnanti)
Pacchetto Compleanno: 16€
Laboratori weekend: 3€
Contatti:
3207812651 - 3807812349
info@lacasadellefarfalleonline.it
www.lacasadellefarfalleonline.it
FB e INTAGRAM: LaCasadelleFarfalleRoma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Le attività delle Gallerie Nazionali di Arte Antica
La programmazione da mercoledì 8 a domenica 12 febbraio 2023
Gallerie nazionali di arte antica


A Natale regala la cultura
Con la Membership Card del Parco Archeologico del Colosseo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali
Progetto Cabin Art
Inaugurato in Via Petroselli il primo intervento artistico di rigenerazione urbana su una delle 6 cabine dismesse del Corpo di Polizia Locale
In città

Corso di CANTO
Con il M° Antonio Juvarra,Cantante d'opera, Maestro di Canto, Autore di saggi e trattati sul canto e le sue tecniche
In città

Canapa Mundi: Natale 2022 all'insegna dell'ecosostenibilità
Aspettando l'VIII edizione della Fiera Internazionale della Canapa
Nuova Fiera di Roma

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città

IKONO: la nuova esperienza immersiva nel cuore di Roma
Dalla capitale spagnola a quella italiana, IKONO apre le porte della sua nuova galleria esperienziale con incredibili installazioni immersive ed interattive
IKONO

Pilates on air gratuito al WeGil
Sei incontri il sabato mattina nei mesi di Gennaio e Febbraio 2023
WeGIL