Dopo lo straordinario successo delle visite notturne del Colosseo riportato nelle due precedenti edizioni, a partire dal 5 maggio la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma ripropone ogni giovedì e sabato, fino al 6 ottobre, un percorso notturno dell'anfiteatro Flavio.
Una nuova e suggestiva illuminazione che verrà inaugurata in quest'occasione darà maggior risalto ai sotterranei, alle gallerie ed alle arcate interne del Colosseo: un'atmosfera magica si diffonderà così su tutta la cavea dell'anfiteatro.
Il pubblico potrà scegliere tra due percorsi: la visita del Colosseo e quella che include anche i sotterranei. I percorsi, organizzati in gruppi guidati da un archeologo, prevedono in entrambi i casi una visita agli spazi espositivi permanenti dedicati alla storia del monumento, della cui costruzione Vespasiano fu promotore e artefice e che riuniscono reperti trovati negli scavi del monumento, oltre ad una sezione espositiva dedicata interamente alla storia della valle del Colosseo e dei recenti ritrovamenti. I temi trattati spaziano dall'architettura dell'anfiteatro, con il suo ricco corredo di rivestimenti e arredi marmorei, al funzionamento dell'apparato tecnico che consentiva il sollevamento di uomini e animali dai sotterranei al piano degli spettacoli, l'arena, alle molteplici attività e ai passatempi cui gli spettatori erano dediti nei momenti di pausa.
Il percorso che include la visita ai sotterranei mostra i luoghi in cui gladiatori e belve feroci attendevano prima di apparire al cospetto del pubblico per sfidarsi in giochi e cacce cruente, e si conclude sul piano dell'arena. Il pubblico si troverà, quindi, nel luogo dove si svolgevano munera e venationes, godendo di una suggestiva visione sugli abissi del Colosseo: gli ipogei.
Informazioni, orari e prezzi
Visita Colosseo: 15 euro, ridotto 13 euro
Visita Colosseo sotterranei: 20 euro, ridotto 18 euro
Per prenotazioni e informazioni: tel. 0639967700
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività
ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città
Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 15 al 21 gennaio 2025
In città
Scrivere col Naso con Beatrice Lorenzini
Viaggio alla scoperta dell'olfatto nella narrativa
Palazzo del Freddo
Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio
Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Il programma degli eventi dal 15 al 21 gennaio 2025
In città
Cinema in Casa Argentina
Proiezioni in lingua originale di 'Papeles en el viento'
Casa Argentina
Casina di Raffaello, programma fino al 2 febbraio
Laboratori, letture e visite guidate nell'ambito delle due mostre Piccolo Grande e Cinquecento
Casina di Raffaello
Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano
Riapre al pubblico la Loggia dei Vini con il progetto d'arte LAVINIA
A conclusione della prima delle tre fasi di restauro, riapre il prestigioso padiglione dei Borghese
Villa Borghese