Sabato 19 maggio Roma aderisce, per il quarto anno consecutivo, all’appuntamento con La Notte dei Musei, evento che dal 2005 si svolge con successo in tutta Europa e che quest'anno coinvolgerà oltre 3.000 musei di 40 paesi europei.
I musei statali, i musei civici, le biblioteche comunali, i musei privati, le accademie e le istituzioni culturali straniere, l’Università Sapienza, gli istituti e le case di cultura, i palazzi storici di Roma saranno aperti straordinariamente e gratuitamente dalle 20 di sera alle 2 di notte.
Cittadini e turisti potranno visitare a titolo gratuito le mostre permanenti e temporanee ospitate dai musei interessati, assistere a concerti e performance, partecipare ai tanti eventi in programma.
La Notte dei Musei di Roma, un’esperienza entusiasmante che nel 2011 ha visto la partecipazione di oltre 200.000 persone, coinvolgerà quest’anno più di 90 importanti spazi culturali ed espositivi della città, tra cui Musei Capitolini, Macro, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano, Palazzo delle Esposizioni, Casa del Cinema, Casa del Jazz e i musei del ministero dei beni culturali.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Cabin Art
Inaugurato in piazza di Villa Carpegna il secondo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città


Estate Romana 2023
Al via gli appuntamenti diffusi in tutta la città
In città

IKONO: la nuova esperienza immersiva nel cuore di Roma
Dalla capitale spagnola a quella italiana, IKONO apre le porte della sua nuova galleria esperienziale con incredibili installazioni immersive ed interattive
IKONO

Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
Roseto comunale

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

IKONO Roma: "Most Innovative Venue" d'Italia
Il premio è stato conferito in occasione dei Tiqets Remarkable Venue Awards 2023
IKONO

La MIC CARD diventa anche DIGITALE
Dal 5 dicembre il nuovo strumento diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale
In città