Dal 21 al 25 giugno 2022 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la Settimana del Podcast, il primo evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al loro impatto culturale e sociale.
L'iniziativa, organizzata da ASSIPOD - Associazione Italiana Podcasting e Zètema Progetto Cultura, si rivolge sia a coloro che già ascoltano e lavorano con i podcast, sia a coloro che si avvicinano per la prima volta a questo mondo e vogliono conoscerlo di più.
I podcast sono, ad oggi, l'unico media digitale indipendente dalle piattaforme e libero dalla selezione algoritmica dei social media. Tutti possono creare podcast e proprio durante il lockdown del 2020 i podcast in italiano pubblicati durante l'anno sono cresciuti da poco più di 3.500 a quasi 11 mila. Tali caratteristiche ne fanno non una semplice innovazione tecnologica ma un vero e proprio fenomeno culturale e sociale.
La manifestazione si articolerà in un corso intensivo di podcast aperto a tutti, performance di podcast dal vivo, eventi di networking, talk, workshop e tavole rotonde con la partecipazione e interventi di esperti e cultori della disciplina.
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno i docenti dell'ASSIPOD - Associazione Italiana Podcasting organizzeranno il PodCamp, un corso intensivo e pratico di podcast in stile bootcamp, attivo tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00. Negli stessi giorni, dalle 14.00 alle 18.00, si terranno performance di podcasting dal vivo ed eventi di networking.
Nella giornata finale, sabato 25 giugno dalle 10.00 alle 19.00 si terrà il Podcast Summit, una conferenza con tavole rotonde, talk e workshop.
Durante l'evento interverranno:
- Giulio Gaudiano, Presidente di ASSIPOD - Associazione Italiana Podcasting
- Massimiliano Dona, Presidente dell'Unione Nazionale Consumatori
- Matteo Neroni, autore del podcast "LiberaMente"
- Ester Memeo, autrice del podcast "Podcast per il Business"
- Bruno Pellegrini, CEO di Loquis
- Ilaria Tiberio, autrice del podcast "#il_PodClass"
- Gabriele Catanzaro, Responsabile Scientifico di Technotown
- Aurora Donato, autrice del podcast "Appalti al Volo"
- Donatella Stasio, Responsabile della Comunicazione della Corte Costituzionale
- Alessandra Staiano, Funzionaria Processi Comunicativi e Informativi del Dipartimento Pari Opportunità di Roma Capitale
- Giovanni Prattichizzo, Social Media Manager della Direzione Centrale per la Comunicazione, Informazione e Servizi ai cittadini e agli utenti dell'Istat
- Giorgio D'Ecclesia, CEO di RadioSpeaker.it
- Maria Francesca Gagliardi, Head of Podcast di Lux Vide
- Adriana Migliucci, autrice del podcast "Stesi dalle Tesi"
In occasione della Settimana del Podcasting, anche nelle altre sale di Technotown verranno proposte al pubblico attività legate al mondo del podcasting come la creazione di foto professionali per copertine del proprio podcast o nella sala del virtual set la creazione di set per videopodcast, fino alle attività di factory per la creazione di gadgettistica legata ai contenuti dei podcast. Inoltre, nel Podcast summit di sabato 25 giugno, verrà presentato dal responsabile scientifico di Technotown, l'ipotesi di un Kit di podcasting per le scuole che segua i principi di economia circolare, massima qualità e minimo costo, e che permetta agli insegnanti di avere uno strumento di programmazione e coding, registrazione ed editing alla portata di tutti.
TECHNOTOWN
Hub della scienza creativa di Roma Capital
Informazioni, orari e prezzi
Aperto al pubblico dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.00
chiuso il lunedì
Biglietto 1€, da acquistare direttamente presso la biglietteria
Posti disponibili fino ad esaurimento
Con il biglietto d'ingresso giornaliero di 1€ è possibile partecipare a tutte le iniziative della Settimana del Podcast, alla mostra in corso e ai laboratori scientifici organizzati da Technotown
Per info e prenotazioni visitare il sito:
settimanadelpodcast.it
technotown.it
#technotownroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

Estate Romana 2025
Dal 15/06 al 15/10, in tutta la città, tante proposte all'insegna della cultura e del divertimento accessibile
In città
Scuola Estiva 2025
Evento formativo nazionale dedicato ai professionisti della scuola
In città

Estate 2025. Tornano le aperture serali straordinarie del Vittoriano
Ricco programma culturale per adulti e bambini
Complesso del Vittoriano

Dal mare fino al mare
Visite guidate performative e esperienze immersive che restituiscono l'anima profonda di Ostia
In città

Scuola di recitazione Accademia Beatrice Bracco
Ammissioni 2025/2026
In città

VIVI Il Saluto al Sole
L'estate romana inizia dal respiro - XII edizione
Villa Doria Pamphilj

Cyber Tricks: connessioni consapevoli
nuovo spazio smart nel cuore di Roma, dove sport e cultura urbana convergono
In città

Ostia - Un Mare di Cultura
Programma esitvo di Roma Capitale che punta a dare un nuovo volto al litorale romano
In città

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 4 al 10 luglio 2025
In città