Una settimana dedicata alla sensibilizzazione di giovani, adulti e anziani sull'importanza della conoscenza del più complicato e sconosciuto organo del nostro corpo: il cervello. È la Settimana Mondiale del Cervello, campagna coordinata dalla European Dana Alliance for the Brain in Europa e dalla Dana Alliance for Brain Initiatives negli Stati Uniti che quest'anno si svolge tra il 13 e il 19 marzo. L'iniziativa coinvolge come ogni anno psicologi, neuroscienziati e altri professionisti del settore della salute. In Italia l'evento è animato da Hafricah.NET, portale di divulgazione neuroscientifica e partner ufficiale della Dana Foundation, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e di moltissime istituzioni pubbliche e private.
Tra il 13 e il 19 marzo anche a Roma, una serie di eventi completamente gratuiti a tema cervello animeranno la manifestazione, a testimonianza dell'entusiasmo di singoli professionisti, associazioni, centri di ricerca, cultori della materia, appassionati, pazienti, insegnanti. In programma oltre trenta appuntamenti in tutto il Lazio: laboratori interattivi, screening, mostre, cineforum, dibattiti, tour guidati nei centri di ricerca e tanto altro.
L'obiettivo è rendere accessibili ai cittadini i dati della ricerca neuroscientifica, per sensibilizzare al mantenimento di una buona salute cerebrale e all'assunzione di corrette abitudini quotidiane, indispensabili per prevenire malattie.
Il calendario è costantemente in evoluzione sul sito: www.settimanadelcervello.it e sulle pagine Facebook "Settimana Mondiale del Cervello" e "BAW Lazio"
Informazioni, orari e prezzi
Per maggiori informazioni è possibile contattare il comitato scientifico – Hafricah.NET
www.hafricah.net
info@hafricah.net
tel. 090 9575428 - 366 8933240
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Roma Culture, il programma delle iniziative culturali
Per la settimana dal 14 al 20 aprile 2021
In città

Annalisa Queen in favore dell'Associazione Salvamamme
Il brand di moda ecosostenibile
In città

Hanami all'Orto Botanico
Celebrazione della bellezza dei ciliegi in fiore
Museo Orto Botanico

Il Teatro Valle al lavoro
Un programma di radiodrammi tra scienza e fantascienza
Teatro Valle

roma città aperta
Una mappatura di oltre cento artiste e artisti che vivono e lavorano a Roma
In città

Radici future
Il progetto che si rivolge ai giovani tra i 18 e i 26 anni
Fondazione Museo della Shoah

ViVa
Un progetto di divulgazione e promozione della cultura scientifica
Biblioteca Collina della Pace

Il Teatro Brancaccio rialza le saracinesche
Un'iniziativa rivolta al pubblico
Teatro Brancaccio