L'Ass. Cult. Marte 2010 apre ufficialmente le iscrizioni ai laboratori di recitazione di livello base gratuiti della XVII edizione di Officina Teatro.
I laboratori che sono destinati esclusivamente a coloro, tra i 4 e gli 80 anni (ed oltre!), che non hanno precedenti esperienze laboratoriali, si concentreranno nella giornata del mercoledì.
Le iscrizioni si potranno effettuare, il lunedì ed il giovedì dalle ore 18.30 alle ore 21.00 presso la segreteria del Teatro Pasquale De Angelis (Polo civico di Viale A. Ballarin 102 – Ingresso e parcheggio su Via R. Cesarini 2)
Veniamo incontro alle esigenze di tutte le fasce di età e di coloro che, per questioni di tempo, lavoro, energia o semplice scelta, abbiano la possibilità/opportunità di dedicare del tempo a se stessi, alla proprie passioni, alla propria crescita sociale e culturale nelle fasce orarie di seguito presentate.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione, disponibile presso la segreteria del Teatro Pasquale De Angelis e sul sito www.marte2010.net
Di seguito il calendario di tutte le attività gratuite per l'anno 2021/2022
R1 - Mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 12.30
R2 - Mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (Progetto Giovani)
R3 - Mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.30
R4 - Mercoledì ore 20.30 alle ore 23.00
R5 - Sabato dalle ore 10.00 alle ore 11.00 (Bambini 4 -7 anni)
C/SC - Officina di Costume e Oggetti Scenici – Giorno da concordare dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Foto - Fotografia di scena - Giorno da concordare dalle ore 19.00 alle ore 20.30
Dizione (in fase di organizzazione)
Corso di Scrittura per Cinema e Teatro (in fase di organizzazione)
Corso di Regia (in fase di organizzazione)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

I nuovi appuntamenti dell'Estate Romana 2022
Il programma degli eventi dal 29 giugno al 5 luglio 2022
In città

Estate al MAXXI 2022
Nella piazza del MAXXI tra arte, architettura, libri, fotografia, cinema, performance, musica
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Conferenza sul Valore dei Miti
Torna il ciclo di incontri estivi che ci accompagneranno da giugno a settembre
In città

Laboratorio di Teatro con Jacopo Fo
Recitare monologhi autobiografici è facile... SE SAI COME SI FA!
Città dell'Altra Economia

Idee nello spazio
Al via la nuova edizione del concorso di corti teatrali
Teatro Lo Spazio

Viaggi nell'antica Roma
Il progetto multimediale per rivivere la storia del Foro di Augusto e del Foro di Cesare
In città


VIVI Il Saluto al Sole
Anche questa estate si rinnova la rassegna di Yoga gratuito
Villa Doria Pamphilj

PPP100. Roma racconta Pasolini
Roma Capitale ricorda Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita
In città

Storia di un affresco
La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico della Sala dei Capitani
Musei Capitolini