Il calendario di incontri che ospiteremo nel corso del mese di maggio presso le Feltrinelli di Roma.
Di seguito, una sintesi dei principali appuntamenti in programma.

Per quanto riguarda il panorama musicale, il palco di via Appia  ospiterà Gazzelle che presenterà dal vivo il suo nuovo album Dentro, La casa del vento, band che presenterà Live a Sant'Anna di Stazzema, Remo Anzovino che al pianoforte eseguirà brani di Don't forget to fly e Malika Ayane per il suo primo libro, Ansia da felicità, pubblicato da Rizzoli      

Ampio spazio questo mese alle voci della narrativa italiana e internazionale

Abbiamo annunciato da poco ed è quindi fuori calendario, che Mercoledì 17 maggio a laFeltrinelli di via Appia,
Erin Doom incontrerà per la prima volta il suo pubblico romano per firmare copie del nuovo romanzo Stigma, in uscita il 16 maggio. Nel 2022 con i precedenti Fabbricante di lacrime e Nel modo in cui cade la neve è stata la scrittrice più venduta in Italia.

Altri incontri che ci teniamo a segnalarvi sono quelli con Chiara Francini che presenta Forte e chiara; lo scrittore iracheno Sinan Antoon che, di passaggio in Italia, parlerà con Claudia Durastanti del suo ultimo romanzo L'archivio dei danni collaterali; Amedea Pennacchi con Miguel Gotor e Letizia Paolozzi presenterà Molotov e bigodini edito da e/o e Tahereh Mafi, autrice bestseller di Shatter me che incontrerà il suo pubblico per firmare copie di This woven kingdom edito da Fanucci.

Altri ospiti delle nostre librerie: Sergio Zanchini che insieme a Giuseppe De Rita, Marco Frittella e Massimo Valerii ci parlerà del suo ultimo libro scritto per RaiEri Esistono gli italiani? ; Stefano Nazzi e Maura Gancitano che ci parleranno de Il volto del male; Vanessa Roghi e Christian Raimo si confronteranno sulla figura di Don Milani a cento anni dalla sua nascita in occasione della presentazione di Mia patria sono gli oppressi (Momo), Francesca Cavallo, già autrice delle Storie della buonanotte per bambine ribelli, presenta Fuoriserie  (Momo) insieme a Valentina Perniciaro.

Il 26 maggio alle 18.00 presso il teatro Manzoni un incontro ricorderà Curzio Maltese, giornalista recentemente scomparso che ha raccontato con grazia e ironia il nostro Paese e del quale Feltrinelli Editore ha pubblicato da poco Azzurro. Stralci di vita. Intervengono Pino Corrias, Giancarlo De Cataldo, Manuela Fraire e Marino Sinibaldi.

Fino al 21 maggio le Librerie Feltrinelli danno spazio all'iniziativa "100 CLASSICI DI NUOVA GENERAZIONE".
Non una semplice proposta di letture, ma un percorso di esplorazione che ha origine da una domanda: "Quali saranno i classici del nostro domani?"
Un percorso di sei settimane per scoprire i libri della nostra epoca che saranno i classici di domani, e farlo attraverso un palinsesto di appuntamenti e Bookclub nelle principali Feltrinelli d'Italia.
A Roma l'appuntamento è rinnovato presso laFeltrinelli di via Appia con la bookinfluencer e scrittrice Giulia Ciarapica che giovedì 18 maggio alle 18.00 modererà un gruppo di lettura dialogando con i partecipanti su titoli italiani e stranieri scelti tra quelli selezionati dai librai Feltrinelli.

Informazioni, orari e prezzi

Info:
www.lafeltrinelli.it/eventi?city=Roma

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Attività