Di seguito gli incontri che ospiteremo la prossima settimana nelle librerie Feltrinelli di Roma.
lunedì 12 ore 18.00 Feltrinelli Libia
Eugenio Radin. Argomentare, Watson!
Esiste un modo corretto di ragionare ? Esiste e si può imparare. È un'arte che risale alla Grecia di Pericle ed è stata codificata da Aristotele: l'arte dell'argomentazione. Argomentare, Watson! (Ponte alle grazie) di Eugenio Radin ci insegna a riconoscere e smascherare le fallacie ovvero i cattivi ragionamenti che inquinano il discorso pubblico.
martedì 13 ore 18.00 Feltrinelli Argentina
Benjamin Stevenson. Tutti su questo treno sono sospetti
Un viaggio in treno, un cadavere e dei passeggeri molto sospetti. Sanno tutti come cavarsela con un delitto perché sono dei giallisti professionisti. Chi di loro sarà il colpevole? Benjamin Stevenson con Tutti su questo treno sono sospetti (Feltrinelli) firma un altro capolavoro di mystery, umorismo e tecnica letteraria. Dialoga con lui Saverio Raimondo.
martedì 13 ore 18.00 Feltrinelli Libia
Eugenio Murrali. Marguerite è stata qui
Con Marguerite è stata qui (Neri Pozza), Eugenio Murrali al suo esordio narrativo dà corpo al significativo itinerario di Marguerite Yourcenar, scrittrice che ha attraversato il Novecento e prima donna a entrare all'Académie Française. Intervengono Aldo Cazzullo e Roberto Cotroneo. Letture di Paolo Bonacelli e Cecilia Zingaro.
martedì 13 anticipato alle ore 16.00 Feltrinelli Appia
Maninni. Spettacolare
Maninni firma copie di Spettacolare, il suo album di debutto, che è anche il titolo della canzone in gara alla 74° edizione del Festival Sanremo.
Acquista l'album alla Feltrinelli di via Appia e ricevi il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie con dedica.
* 1 pass per ogni album acquistato.
giovedì 15 ore 18.00 Feltrinelli Argentina
Manlio Graziano. Disordine mondiale
È mai esistito nella storia un momento di pace, ovvero di totale assenza di conflitti? In Disordine mondiale (Mondadori) Manlio Graziano, esperto di geopolitica e professore alla Sorbona, risponde a questa domanda tracciando paralleli tra l'attualità e alcuni momenti chiave della storia moderna. Interviene Stefano Feltri.
Per Leggere insegna a leggere: contro la violenza di genere
giovedì 15 ore 18.00 Feltrinelli Appia
Talk: Diritti e dissensi
Cosa succede quando l'oppressione seduce, come si riconosce la violenza? Cosa si deve e si può fare se siamo testimoni di un abuso? Cosa significa essere una donna oggi?
Ne parlano Flavia Carlini (Noi vogliamo tutto, Feltrinelli, Tagli) e Cathy La Torre (Non è normale, Feltrinelli, Tagli), modera Chiara Sfregola.
venerdì 16 ore 18.00 Feltrinelli Appia
Alessandro Guida Maschile plurale
Dopo il successo di Maschile singolare Alessandro Guida torna con il film Maschile plurale. Un'occasione ben riuscita per denunciare la persistenza di comportamenti omofobi. Con il regista dialogano alcuni componenti del cast Michela Giraud, Giancarlo Commare, Gianmarco Saurino, Nicole Rossi. Modera Simone Alliva. Seguirà la proiezione del film al cinema Trianon.
Il fine settimana è dedicato ai più piccoli nello spazio kidz della Feltrinelli di viale Marconi
sabato 17 ore 17.00 Feltrinelli Marconi
Amore mio!
Partendo dal racconto di momenti per noi gentili e di ricordi pieni di affetto, un laboratorio in cui, attraverso tecniche miste e collage, realizzeremo la composizione di un momento speciale che abbiamo vissuto o vorremmo vivere con qualcuno a cui vogliamo bene.
Prenotazione consigliata al num.wa +393456302345
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio

Laboratori Esperenziali - Poeticamente corporeo
Un'esperienza immersiva che unisce creta, poesia, movimento e fotografia
In città

Monumenti Aperti 2025
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
In città

Corsi e laboratori al CCP Tufello
Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori sono aperte tutto l'anno
CCP Tufello

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dall'11 al 24 aprile 2025
In città

Primavera a Roma: la capitale s'illumina di cultura
Due settimane di cultura diffusa, dall'11 al 24 aprile
In città

ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città

Festa della Resistenza 2025
La città si prepara a ricordare l'80° Anniversario della Liberazione
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano