Sono due gli appuntamenti in programma questa settimana al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo: il primo è martedì 14 dicembre alle 18.30 con la presentazione dell'ultimo libro di Roberto Della Seta "Dal rosso al nero. Cento anni di socialisti e comunisti passati a destra" (FrancoAngeli Editore).
Il volume ripercorre le ondate principali dei passaggi nella storia dal "rosso" al "nero", dai socialisti francesi di fine Ottocento che aderirono al boulangismo fino ai socialisti italiani che all'indomani del crollo della prima Repubblica confluirono nella destra di Berlusconi.
Introduce l'incontro Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI.
Intervengono, oltre all'autore: Massimo D'Alema, Presidente Fondazione Italianieuropei; Claudio Martelli, Direttore Avanti!; Flavia Perina, giornalista. Modera Leopoldo Fabiani, giornalista de L'Espresso.
(Sala Carlo Scarpa, ingresso gratuito su prenotazione*)
Il secondo appuntamento, in programma giovedì 16 dicembre alle 18.00, è nell'ambito della mostra Thomas Hirschhorn. The Purple Line, al MAXXI fino al 6 marzo 2022.
L'incontro indaga il rapido cambiamento evolutivo digitale che ci viene imposto dall'uso delle tecnologie nella vita di tutti i giorni, in un mondo in cui le macchine sembrano conquistare funzioni sempre più autonome dall'intervento dell'uomo e le piattaforme online impongono i loro algoritmi, mentre raccolgono e analizzano enormi quantità di dati.
Introduce Hou Hanru, Direttore Artistico MAXXI. Intervengono Luca De Biase, giornalista di Nova IlSole24Ore; Donatella Sciuto, Prorettore Vicario del Politecnico di Milano.
Modera Luigia Lonardelli, curatrice MAXXI.
(Sala Graziella Lonardi Buontempo, ingresso gratuito su prenotazione*)
MAXXI | Gli appuntamenti della settimana.
martedì 14 dicembre 2021 | ore 18:30
Libri al MAXXI
Dal rosso al nero. Cento anni di socialisti e comunisti passati a destra
di Roberto Della Seta
Sala Carlo Scarpa | ingresso gratuito su prenotazione*
Introduce Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI
Intervengono Roberto Della Seta, giornalista e storico; Massimo D'Alema, Presidente Fondazione Italianieuropei; Claudio Martelli, Direttore Avanti!; Flavia Perina, giornalista
Modera Leopoldo Fabiani, giornalista L'Espresso
giovedì 16 dicembre 2021 ore 18:00
Talk
L'uomo algoritmo
Sala Graziella Lonardi Buontempo | ingresso gratuito su prenotazione*
*necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
*necessario esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Giochi e spettacoli di piazza
Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Scrivi il tuo romanzo
A lezione con l'Editore: Edizioni Opposto lancia il Corso
Casa Internazionale delle Donne

Il sentiero e il passo
Laboratorio di formazione teatrale e crescita personale
In città

Depressione e vita
L'ultimo appuntamento del ciclo dedicato all'attualità e alla letteratura
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Summer Act Experience Intensive
Workshop per attori under 35
Teatro Cometa Off

Inaugurazione del Teatro di Villa Lazzaroni
Un piccolo Teatro, grande come la sua Città
Teatro di Villa Lazzaroni

Pace
La nuova opera della Street Artist Laika è un monito alla pace sulla complicata situazione in Ucraina
In città

Forum Pass Super
Biglietto unico che consente la visita integrata delle aree archeologiche dei Fori Imperiali, del Foro Romano e del Palatino, incluse le mostre in corso
In città

Laboratori gratuiti di recitazione
Destinati esclusivamente a coloro, tra i 4 e gli 80 anni (ed oltre!)
In città

Pasolini: la storia (e la cronaca)
Walter Siti e Andrea Purgatori In occasione del centesimo anniversario della nascita di P.P.P.
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo