A dieci anni dalla scomparsa di Vincenzo Cerami (Roma 1940 – 2013), il Dipartimento di Studi Umanistici organizza due giornate di studi, letture e testimonianze per lo scrittore, sceneggiatore, giornalista, drammaturgo e paroliere rivelatosi nel 1976 col romanzo d'esordio Un borghese piccolo piccolo, prima della consacrazione internazionale grazie all'Oscar attribuito a La vita è bella (1999), co-sceneggiato insieme a Roberto Benigni.
Il programma di "Mediamente Cerami" si svilupperà in tre momenti di incontro con la comunità accademica, studentesca e con la cittadinanza: un convegno in Aula Magna del DSU cui parteciperanno docenti, scrittori, critici e ricercatori (lunedì 29 maggio, h. 9-18), una sessione mattutina in Biblioteca Nazionale che darà la parola a chi ha conosciuto l'autore, ha collaborato con lui o riconosce nella sua opera un riferimento imprescindibile ("Officina Cerami": martedì 30 maggio, h. 10-13) e, infine, una serata di racconti, letture e proiezioni al Teatro Palladium, con la partecipazione di Nicola Piovani, Giovanni e Sandro Veronesi ("Cher ami! Storie di un incontro": martedì 30 maggio, h. 21 / "Tutti al mare": proiezione del film e dialogo col regista Matteo Cerami, h. 22.30).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Dal mare fino al mare
Visite guidate performative e esperienze immersive che restituiscono l'anima profonda di Ostia
In città

Estate 2025. Tornano le aperture serali straordinarie del Vittoriano
Ricco programma culturale per adulti e bambini
Complesso del Vittoriano

Estate Romana 2025
Dal 15/06 al 15/10, in tutta la città, tante proposte all'insegna della cultura e del divertimento accessibile
In città

Monumenti Aperti 2025
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio

Ostia - Un Mare di Cultura
Programma esitvo di Roma Capitale che punta a dare un nuovo volto al litorale romano
In città

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Appuntamenti dal 20 al 26 giugno 2025
In città

Cyber Tricks: connessioni consapevoli
nuovo spazio smart nel cuore di Roma, dove sport e cultura urbana convergono
In città