Un workshop in galleria durante la mostra 'Herbarie. Le chiamavano streghe. Dal teatro alle fotografie di scena' con gli scatti di Claudio Drago. Le domine herbarie erano le farmaciste che coltivano le erbe medicinali; le levatrici che andavano di casa in casa, i punti di riferimento imprescindibili per il popolo. E erano anche le "accabadore" che sanno dare la buona morte. Donne confinate nella definizione di 'streghe' perchè la medicina apparteneva agli uomini e, tra medioevo e rinascimento, era considerata come qualcosa da affrontare solo a livello teorico. La cura - intesa anche come affetto e attenzione - non era contemplata e guai alle donne che, con la loro esperienza secolare, univano conoscenze mediche e contatto fisico. Per completare l'esperienza delle mostra nasce un vero laboratorio sulle erbe magiche in cui preparare cosmetici con diversi ingredienti e metodi, a volte semplicissimi eppure efficacissimi.
INFO PRATICHE
Prenotazione obbligatoria: artsharing.roma@gmail.com oppure whatsapp 338-9409180
Sabato 20 novembre dalle 17.00 alle 19.00
Max 10 posti disponibili con una esperta di erboristeria cosmetica
Quota di partecipazione: 15 euro a persona inclusi tutti i materiali, le materie prime e le attrezzature.
I cosmetici prodotti resteranno in proprietà dei partecipanti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Laboratorio di Teatro con Jacopo Fo
Recitare monologhi autobiografici è facile... SE SAI COME SI FA!
Città dell'Altra Economia

Anno Pasoliniano
Al via il programma PROGETTO PASOLINI, un Convegno di Studi Internazionali diviso in tre giornate
Università La Sapienza di Roma

Gli appuntamenti di giugno al Teatro Villa Pamphilj
Dagli spettacoli ai laboratori, dalla musica al Centro Estivo Teatrale, dagli incontri alle mostre
Teatro Villa Pamphilj


PPP100. Roma racconta Pasolini
Roma Capitale ricorda Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita
In città

Urban Fragments di Maria Ginzburg
Torna l'eco street art di Yourban2030. Una nuova narrazione della città, sostenibile, accessibile e smart
In città

Campionato Italiano di Fuochi d'Artificio
Ogni sera atmosfere scintillanti e coinvolgenti
Cinecittà World

Workshop 'Tra Corpo e Suono'
Indagine sulla relazione tra scrittura del corpo e scrittura musicale. Gli elementi costitutivi di una performance
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom

VIVI Il Saluto al Sole
Anche questa estate si rinnova la rassegna di Yoga gratuito
Villa Doria Pamphilj

Forum Pass Super
Biglietto unico che consente la visita integrata delle aree archeologiche dei Fori Imperiali, del Foro Romano e del Palatino, incluse le mostre in corso
In città