In collaborazione con La Cometa dell'Arte, il Teatro de' Servi propone 11 incontri culturali dal 15 novembre 2021 al 4 aprile 2022 alla scoperta delle massime espressioni dell'Arte e del Pensiero, dal Medioevo ai giorni nostri senza dimenticare la lirica, il cinema e le incognite della globalizzazione.
Gli appuntamenti avranno luogo di lunedì alle ore 18.30.
Il 15 novembre apre gli incontri una conferenza straordinaria su un argomento di grande attualità:
"I misteri dell'oro della Bactriana. Da Alessandro Magno ai Talebani"
a cura di Enrico Rondoni, giornalista, fotografo, Vice Direttore TG5.
Un mistero che dura da 43 anni tra scoperte, apparizioni, furti e sparizioni. 21.000 raffinati oggetti in oro e pietre preziose. Una storia che coinvolge il passato e il presente di un Paese, l'Afghanistan, da sempre inserito nel "grande gioco" geopolitico del centro Asia.
Per informazioni:
Teatro de' Servi, via del Mortaro, 22 (angolo Via del Tritone), Roma:
telefono 06.6795130
stampa@teatroservi.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività


Corso di CANTO
Con il M° Antonio Juvarra,Cantante d'opera, Maestro di Canto, Autore di saggi e trattati sul canto e le sue tecniche
In città

Sala Umberto: lettera del direttore Alessandro Longobardi
Presentazione della stagione teatrale 2023/2024
Teatro Sala Umberto


Lo Strega alle autrici
Natalia Ginzburg, Anna Maria Ortese, Elsa Morante: un progetto di Annamaria Loliva
Teatro Tordinona

A Natale regala la cultura
Con la Membership Card del Parco Archeologico del Colosseo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

22 APRILE-TECNICA VOCALE con il M°Antonio Juvarra
Cantante d'Opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica del canto
In città

La MIC CARD diventa anche DIGITALE
Dal 5 dicembre il nuovo strumento diventa anche digitale per un accesso più rapido e facile nei Musei Civici di Roma Capitale
In città

10 GIUGNO, ROMA-TECNICA VOCALE con il M°ANTONIO JUVARRA
Cantanted'Opera, Maestro di Canto, Autore di testi sulla tecnica vocale
In città

Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia
Le suggestive vetrate colorate e gli stucchi policromi
Musei di Villa Torlonia - Serra Moresca