I Corsi di Laurea triennale in Scienze Geografiche per l'Ambiente e la Salute e magistrale in Gestione e valorizzazione del territorio del Dipartimento di Lettere e culture moderne, in collaborazione con l'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, aderiscono anche per il 2024 alla Notte Internazionale della Geografia, organizzando per la Sapienza Università di Roma la manifestazione "Oltre lo sguardo. Il fascino delle esplorazioni".
In collaborazione con il Reparto Biodiversità del Comando dei Carabinieri per la Tutela Forestale e dei Parchi dell'Arma dei Carabinieri, la Lega Navale Italiana, l'Associazione Scienza Divertente, il Dipartimento di Metodi e Modelli per l'Economia, il Territorio e la Finanza, il Dipartimento di Scienze della Terra, il Polo Museale, per celebrare l'ingresso ufficiale del neonato Museo della Geografia nel Polo Museale della Sapienza, la manifestazione sarà ospitata per la prima volta presso la suggestiva sede del Museo dell'Orto Botanico a Roma, al quale sarà possibile accedere gratuitamente venerdì 12 aprile 2024, per partecipare liberamente alle visite guidate, le conferenze e i laboratori didattici in programma dalle 17.30 alle 22.30.
Interverrà l'Assessore alla Cultura di Roma Capitale, prof. Miguel Gotor.
Programma disponibili ai seguenti link:
https://web.uniroma1.it/lcm/home - https://news.uniroma1.it/node/10849
Per informazioni: nottedellageografia@gmail.com
Prenotazioni: https://urly.it/3-zrk
Facebook: Notte della Geografia in Sapienza
Twitter: @nottegeografia
Instagram: nottedellageografiainsapienza
#geografiainsapienza #nottedellageografia #geonight2024
Organizzazione Scientifica: Marco Mancini, Riccardo Morri, Sandra Leonardi
Segreteria organizzativa: Monica De Filpo, con il supporto di Emilia Guarneri e Valentina Delfino.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

La Valigia messicana
Proiezione documentario di Trisha Ziff
Galleria WSP Photography

Sweet Mother e L'Africa che Balla
Visionary Africa. Un viaggio alla scoperta della fotografia africana. II appuntamento
Galleria WSP Photography

ViviCinema&Teatro Roma - IV edizione
Progetto per rendere più accessibile l'offerta cinematografica e teatrale cittadina
In città

Giubileo 2025
Significato, calendario, segni distintivi
Basilica di San Pietro in Vaticano

Laboratori Esperenziali - Poeticamente corporeo
Un'esperienza immersiva che unisce creta, poesia, movimento e fotografia
In città

Unione di voci: Un percorso di scoperta artistica
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Teatro Aurelio

A-HEAD Project
III Ed. del Premio Internazionale dedicato all'arte contemporanea e alla lotta contro lo stigma delle malattie mentali
In città