tre giorni dell'Ottobrata, il rione sarà animato da esposizioni, performance, laboratori, workshop, visite guidate e spettacoli, Oltre gli spettacoli in piazza ci saranno eventi diffusi nel rione, mostre d'arte, performance, visite guidate, caccia al tesoro per bambini e una maratonina dedicata sempre ai più piccoli.
Lungo le strade si svolgeranno performance canore e tersicoree sempre inerenti alla festa monticiana. Tra queste non mancherà il consueto tributo ad Ettore Petrolini, che visse in via Baccina.
Sul palco si esibiranno cantanti, cantautori, attori, poeti, scrittori, interverranno le istituzioni, gli artigiani, i commercianti i ristoratori e i monticiani. Sarà un momento di festa ma si avrà anche lo spunto per fare delle riflessioni, per ascoltare la memoria e per pensare al futuro.
Info: www.ottobratamonticiana.com/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Cabin Art. Quarto e quinto intervento
Inaugurate le opere "Al suono di Roma" di Leonardo Crudi e "Rifiorire" di NIAN (Eugenia Chiasserini)
In città

Riapre al pubblico l'Area Sacra di Largo Argentina
Ultimati i lavori con cui si consente la piena fruibilità di una delle più affascinanti aree archeologiche del centro storico di Roma
Largo di Torre Argentina

Estate Romana 2023
Al via gli appuntamenti diffusi in tutta la città
In città

Cabin Art
Inaugurato in piazza Vittorio Emanuele II il terzo intervento artistico di rigenerazione urbana
In città

Il Mammuth di Rebibbia firmato da Zerocalcare diventa "green"
Un progetto che fa dell'intervento sostenibile su un'opera di street art
In città

IKONO: la nuova esperienza immersiva nel cuore di Roma
Dalla capitale spagnola a quella italiana, IKONO apre le porte della sua nuova galleria esperienziale con incredibili installazioni immersive ed interattive
IKONO

Come ogni primavera riapre il Roseto Comunale
Un'oasi dove sono ospitate oltre mille esemplari di rose
Roseto comunale

Cabin Art. Sesto e ultimo intervento
Con l'opera The Pinkish Box di Vittorio Pannozzo in Circonvallazione Gianicolense si è concluso il progetto di rigenerazione urbana
In città


Ingresso gratutito nel mese di ottobre 2023
Le Gallerie Nazionali di Arte Antica aderiscono all'iniziativa dell'organizzazione di volontariato Susan G. Komen
Gallerie nazionali di arte antica