Roma, 8 marzo. Nella notte tra il 7 e l'8 marzo, la Street Artist Laika ha affisso a piazzale Ostiense (nei pressi della metro Piramide di Roma) la sua nuova opera dedicata alle donne ucraine e russe.
Il poster, infatti, raffigura due donne abbracciate e piangenti vestite coi colori delle bandiere ucraina e russa.
"É un 8 marzo drammatico. La guerra che sta imperversando colpisce in modo particolare donne e bambini, le vittime civili si contano a decine di migliaia, dopo anni di conflitto iniziato nel 2014 e che vive in queste settimane un'escalation devastante. Le donne ucraine e quelle russe sono unite dalle atrocità che stanno subendo. Chi ha perso la casa, chi un marito, un figlio, chi la propria stessa vita in una guerra tra popoli fratelli che, tutto ad un tratto, si trovano nemici per gli interessi economici e politici di chi li governa.
E poi ci arrivano le immagini dei negoziati di pace in cui non è presente nemmeno una donna. Oggi voglio celebrare tutte le donne russe e ucraine perché nessuna di loro avrebbe voluto questa guerra", ha dichiarato l'artista.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Attività

Estate al MAXXI 2022
Nella piazza del MAXXI tra arte, architettura, libri, fotografia, cinema, performance, musica
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Workshop 'Tra Corpo e Suono'
Indagine sulla relazione tra scrittura del corpo e scrittura musicale. Gli elementi costitutivi di una performance
KunstRaum Goethe - ex Goethe Institut Rom

PPP100. Roma racconta Pasolini
Roma Capitale ricorda Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita
In città

La Settimana del Podcast
Il primo evento a Roma dedicato al nuovo media digitale
Technotown

Pace
La nuova opera della Street Artist Laika è un monito alla pace sulla complicata situazione in Ucraina
In città


Urban Fragments di Maria Ginzburg
Torna l'eco street art di Yourban2030. Una nuova narrazione della città, sostenibile, accessibile e smart
In città

Laboratori gratuiti di recitazione
Destinati esclusivamente a coloro, tra i 4 e gli 80 anni (ed oltre!)
In città


A Bottega
Giovani e antichi mestieri artigiani, formazione e riscoperta della tradizione: nel cuore di Roma, le botteghe storiche aprono alle nuove generazioni
Associazione Giovanile Zoccolette14